Orari delle lezioni A.A. 2020/2021
| L'Ateneo di Macerata raccoglie informazioni e aggiornamenti in merito alle attività messe in campo dall'Università e coordinate dal Tavolo tecnico di Ateneo incaricato di seguire l'evoluzione epidemiologica nella pagina web https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/news/coronavirus. |
---|
-
ORARI DELLE LEZIONI - A.A. 2020/2021
-
VARIAZIONI ORARI DELLE LEZIONI - A.A. 2020/2021 (consultare frequentemente)
FASE 3
Indicazioni per l’avvio delle attività didattiche - a.a. 2020/21
(aggiornamento del 7 agosto 2020)
- 21 settembre 2020: Inizio delle attività didattiche
- Settimana dal 21 al 25 settembre 2020: attività di orientamento allo studio e al tirocinio
In particolare, per gli studenti del I anno dei corsi L-1&L-15, L-19, LM-49, LM-85, LM-89 saranno previste attività di accoglienza/orientamento/corsi di introduzione alle discipline previste dal corso di studio; per gli studenti del corso LM-85bis dal II anno in poi saranno previste attività di accoglienza e orientamento e si avvieranno le attività di tirocinio. Per gli studenti del I anno del corso LM-85bis tutte le attività avranno inizio dal 28 settembre.
- Dal 28 settembre: inizio delle lezioni per tutti i corsi del dipartimento
Modalità di svolgimento delle attività didattiche
Le attività si svolgeranno secondo due modalità:
1) modalità blended (garantita per la quasi totalità degli insegnamenti): attività didattica erogata in presenza per circa l’80% e una parte di attività erogate on-line; per la parte di attività on-line, il docente potrà predisporre attività asincrone (video registrati e caricati in Olat, attività collaborative da fare in gruppo e da moderare, forum di discussione, lezioni da ascoltare, ecc.) oppure sincrone (lezioni in Teams, discussioni, sessioni di domande e risposte in preparazione degli esami, momenti di valutazione formativa, ecc.);
2) modalità online: erogazione interamente on-line per le attività che abbiano le seguenti caratteristiche
- Laboratori (L-19 e LM-85bis)
- Tutte le attività per cui non è possibile definire una platea di studenti univoca di riferimento: Attività opzionali “a scelta dello studente”, PF24, Corso di azzeramento “Nozioni giuridiche fondamentali”, attività didattiche in alternativa tra loro del II e III anno del piano di studio della L-19. Le informazioni sui tirocini per il corso di laurea in Scienze della formazione primaria (LM-85bis) saranno pubblicate nella pagina dedicata ai tirocini al seguente link http://formazioneprimaria.unimc.it/it/didattica/classe-lm-85-bis-1.
La frequenza delle lezioni rimane la modalità didattica privilegiata dall’Ateneo di Macerata. In particolare il Decreto Rettorale n. 242 del 29 luglio 2020 avente ad oggetto " Misure e provvedimenti organizzativi di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Fase 3 " prevede le seguenti indicazioni:
- Le attività didattiche dei corsi di studio triennali e magistrali relative al primo semestre dell’anno accademico 2020-2021 riprendono in presenza a partire dal 21 settembre 2020, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza volte ad assicurare il distanziamento fisico.
- Nel caso in cui non sia possibile soddisfare il fabbisogno totale di ore di didattica in presenza, potrà essere prevista l’erogazione del monte ore residuo con modalità “blended” o a distanza.
- Ove necessario, sarà assicurata l’erogazione in modalità sincrona e/o asincrona delle attività didattiche offerte in presenza.
Sedi delle attività didattiche
- L-1&L-15, LM-49, LM-85, LM-89: le attività in presenza si svolgeranno presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, al Polo Bertelli
- L-19, LM-85bis: le attività in presenza si svolgeranno presso le sale del cinema Multiplex, Via Giovanni Battista Velluti, 62100 Macerata MC - Maps
Ogni singola aula/sala nel corso della giornata sarà occupata sempre dallo stesso gruppo di studenti al fine di evitare spostamenti e assembramenti.
Lo studente è tenuto a prenotare il posto in aula utilizzando l’apposita App che presto sarà resa disponibile dall’Ateneo.
Tali disposizioni potrebbero subire cambiamenti dovuti all’emergenza sanitaria da Covid-19 e alle eventuali conseguenti disposizioni ministeriali e di Ateneo.
Ulteriori informazioni saranno successivamente comunicate in questa stessa pagina del sito e tramite news del sito di dipartimento (http://sfbct.unimc.it/it) o dei siti dei Corsi di studio:
SITO BENI CULTURALI E TURISMO (L-1&L-15, LM-49, LM-89): http://bct.unimc.it/it/
SITO EDUCAZIONE E PEDAGOGIA (L-19, LM-85): http://educazionepedagogia.unimc.it/it/
SITO SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA(LM-85bis): http://educazionepedagogia.unimc.it/it/
VARIAZIONE ORARI LEZIONI RICHIESTE DAI DOCENTI (consultare frequentemente il presente link per variazioni-sospensioni-posticipi delle lezioni)
N.B.: le modifiche più recenti sono in fondo alla pagina.
ORARI DELLE LEZIONI - suddivisi per Corso di studio e anno di corso
Scienze della formazione primaria (Classe LM-85bis) GLI ORARI DEL II SEMESTRE VERRANNO PUBBLICATI A BREVE.
Scienze dell'educazione e della formazione (Classe L-19) GLI ORARI DEL II SEMESTRE VERRANNO PUBBLICATI A BREVE.
Scienze pedagogiche (Classe LM-85) GLI ORARI DEL II SEMESTRE VERRANNO PUBBLICATI A BREVE.
Beni culturali e turismo (classe L-1/L-15) GLI ORARI DEL II SEMESTRE VERRANNO PUBBLICATI A BREVE.
International Tourism and Destination Management - ITourDeM (classe LM-49) II SEMESTER TIMETABLE WILL BE PUBLISHED SHORTLY.
Management dei beni culturali (classe LM-89) GLI ORARI DEL II SEMESTRE VERRANNO PUBBLICATI A BREVE.