Inaugurazione del Canale Youtube del Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca”
In questa difficile stagione dovuta all’emergenza sanitaria, il Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca” ha trovato un antidoto all’isolamento da Covid-19: intervistare i nonni… a distanza!
Grazie al contributo di Giorgia Vitale, Alessia Sirimarco, Giorgia Giacomelli e Teresa Bentini – volontarie del progetto di Servizio Civile Universale “Schola Aperta” – ha preso il via il progetto di Storia orale e Storia partecipata dal titolo #Ricordidiscuola. Concepito all’interno dell’iniziativa “Il museo a casa tua”, il progetto ha permesso al Museo della Scuola di rimanere in contatto con il suo pubblico e continuare la propria missione anche durante la chiusura forzata di questi mesi.
Le volontarie hanno realizzato diverse video-interviste – rigorosamente registrate on line – agli anziani “testimoni della scuola del passato”. I nonni e le nonne sono stati raggiunti attraverso i nuovi media (videochiamate Skype o Whatsapp) e, in virtù del loro ruolo di ex-alunni e alunne e, in alcuni casi, di ex maestri e maestre, hanno condiviso ricordi e preziose testimonianze sulla scuola del passato.
A partire da oggi i #Ricordidiscuola saranno liberamente accessibili nel nuovo canale YouTube del Museo della Scuola dell’Università di Macerata. Sarà così possibile a tutti, curiosi e amanti della storia, ma soprattutto agli studenti e ai ricercatori, rivivere, dalla viva voce dei testimoni, diversi aspetti della vita scolastica quotidiana del passato che raramente sono trattati nei libri scolastici.
Accesso al canale Youtube e trailer di presentazione dell’iniziativa
Ulteriori informazioni sono accessibili sulla pagina istituzionale del Museo e sulle pagine FB e Instragram del Museo.