SECONDO CONVEGNO INTERNAZIONALE DI ARCHEOLOGIA MEDIEVALE NELLE MARCHE
Dettagli dell'evento
Quando
ore 09:00
Persona di riferimento
Allegati
Dal 28 al 30 maggio si terrà a Macerata il II convegno internazionale di Archeologia Medievale nelle Marche.
Il primo convegno, i cui atti sono stati pubblicati nel 2021, si è tenuto a Macerata nel 2019. A quell’incontro di studi hanno fatto seguito altri eventi e iniziative editoriali, che testimoniano della lenta ma costante crescita di interesse per l’archeologia medievale nella Regione.
Il convegno, organizzato da Umberto Moscatelli con il sostegno della Sezione Scientifica Beni Culturali “Massimo Montella” e dell’Ateneo Maceratese, si svolgerà nell’Aula Magna del Dipartimento di scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università di Macerata (Polo Didattico Bertelli), in piazzale Bertelli 1, Macerata.
Ai lavori parteciperanno studiosi provenienti da varie università italiane e una delegazione di studiosi croati per i confronti con l’altra sponda dell’Adriatico.
L’iniziativa gode dei seguenti patrocini: Università di Macerata, SAMI – Società degli Archeologi Medievisti Italiani, ISSM – Istituto di Studi Superiori Medievali “Cecco d’Ascoli”, Deputazione di storia Patria per le Marche, Comune di Macerata.
Il convegno è aperto a tutta la cittadinanza.
Per informazioni più dettagliate è possibile rivolgersi al seguente indirizzo email: info.amedmar2@gmail.com
Diretta Facebook sul canale @sfbct.unimc
*PROGETTO R.I.M.E.M. (RICERCHE SUGLI INSEDIAMENTI MEDIEVALI NELL'ENTROTERRA DELLE MARCHE*
L’evento prevede l’accreditamento di 2 CFU (24 ore) per i corsi di studio L-1& L-15, LM-49, LM-89.