XXI Campagna di scavo archeologico a Tifernum Mataurense
Dettagli dell'evento
Quando
al 30/07/2022 alle 20:00
Persona di riferimento
Sono aperte le iscrizioni degli studenti alla XXI campagna di scavo a Tifernum Mataurense (Sant'Angelo in Vado - PU).
La Campagna si terrà a Sant’Angelo in Vado (PU) - Area delle Terme romane dal 4 al 30 luglio 2022.
L’adesione alla campagna di scavo è valida come attività professionalizzante e prevede il riconoscimento di 3 CFU per due settimane di presenza, pari ad un turno di lavoro, 6 CFU per l’intero mese.
Criteri di ammissione preferenziali: esperienze pregresse di scavo, esami in Archeologia e/o Storia antica già sostenuti, con votazione pari o superiore a 27/30, essere in corso.
La precedenza sarà data agli studenti di Laboratorio di Metodologie della ricerca archeologica e poi dei corsi in Beni Culturali e Turismo e Turismo (L1-L15, LM 89, LM 49) dell’Università di Macerata, ma le iscrizioni sono aperte anche a studenti di altri Atenei italiani e stranieri. Qualora il numero delle richieste fosse superiore a quello necessario, la chiamata avverrà sulla base di una graduatoria, compilata secondo il curriculum e l’ordine di arrivo del modulo di iscrizione; faranno fede data e ora di invio.
Gli studenti possono iscriversi per l’intera campagna o per uno dei due seguenti turni: 04-16.07.2022 / 18-30.07.2022
Compilare e inviare il modulo (scaricabile dal sito) completo di breve curriculum vitae entro il giorno 24 aprile 2022 a emanuela.stortoni@unimc.it. Resta inteso che, pur cercando di soddisfare le esigenze di ognuno, la suddivisione per turni dovrà rispondere innanzitutto a esigenze logistico-organizzative. Tutta l’organizzazione rimane vincolata all’evoluzione della situazione sanitaria ancora in atto nel paese.
Per gli studenti dell’Università di Macerata vitto e alloggio saranno gratuiti. Gli altri potranno partecipare a proprie spese in strutture convenzionate.