Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni
Home News Embodied Education e ordini professionali. Quali competenze per educatori e pedagogisti?

Embodied Education e ordini professionali. Quali competenze per educatori e pedagogisti?

7 marzo 2025, ore 8.30-17.30 - Aula Magna, Polo Bertelli
Locandina

Locandina

Il seminario Embodied Education e ordini professionali. Quali competenze per educatori e pedagogisti? (referente locale: Stefano Polenta) è il 6^ appuntamento di un ciclo di seminari sull’Embodied Education (EE) – Embodiment e comunità educante. Letteratura, sviluppo e prospettive, progettato e coordinato dal Prof. Filippo Gomez Paloma) – che si propone di indagare il contributo che l’EE può offrire alle competenze degli educatori alla luce dei costituendi Albi professionali.
In particolare, l’EE può gettare luce sulla dimensione implicita e procedurale dell’agire educativo, che spesso sfugge alle riflessioni teoriche sulla circolarità teoria-prassi. Connesso a questo aspetto, vi è la qualità “estetica” dei processi educativi, che attiene alla generazione di significato che avviene nel registro del “corpo vissuto”. Un altro notevole problema a cui l’EE può fornire nuove prospettive è la natura strutturalmente contestuale e “situata” dell’educazione che, senza perdere di “universalità”, deve tenere conto che i processi educativi sono sempre fortemente aperti, interattivi e co-costruiti.

Per partecipare al seminario occorre registrarsi: https://forms.gle/wDEDCw5gfraG5KUx9

Il convegno è accreditato (1 CFU) per gli studenti del CdS in Scienze dell’educazione e della formazione, Scienze pedagogiche e Scienze della formazione primaria, inviando una relazione (circa 6000 caratteri) qui: https://forms.gle/xodPCSdxLnDSFh8k7