Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni
Home News Eventi 14.09.2021: seminario L’IMPATTO DELLA PANDEMIA DI COVID-19 SUGLI STILI DI INVECCHIAMENTO DEGLI ANZIANI IN ITALIA

14.09.2021: seminario L’IMPATTO DELLA PANDEMIA DI COVID-19 SUGLI STILI DI INVECCHIAMENTO DEGLI ANZIANI IN ITALIA

docente referente Isabella Crespi

Dettagli dell'evento

Quando

14/09/2021
dalle 15:00 alle 18:30

Persona di riferimento

Aggiungi l'evento al calendario

Seminario di presentazione del
Progetto del Centro Interuniversitario di Ricerca
sull’Invecchiamento Sano e Attivo (C.R.I.S.A.)

L’IMPATTO DELLA PANDEMIA DI COVID-19 SUGLI STILI
DI INVECCHIAMENTO DEGLI ANZIANI IN ITALIA

14 Settembre 2021 Ore 15 -18,30
Polo Piagge dell’Università di Pisa AULA P2
E al seguente link: https://sp.unipi.it/c/210914-crisa 

Il seminario nazionale si propone di presentare il Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Invecchiamento Sano e Attivo (C.R.I.S.A.) mediante il progetto messo a punto su L'impatto della pandemia di Covid-19 sugli stili di invecchiamento
degli anziani in Italia che sarà esposto e discusso da parte di 2 relatori per ciascuna delle 6 Unità di ricerca universitarie facenti parte del Centro dopo una breve introduzione da parte del suo Direttore.
Si tratta di uno studio multiscopo e multicentrico fondato teoricamente su di una versione modificata, alla luce dei limiti evidenziati, della Health Lifestyle Theory proposta da William Cockerham, applicata al problema dell’invecchiamento (per il quale non esistono studi pregressi) in relazione all’impatto della pandemia da Covid-19. A tal fine, il concetto di “stili d’invecchiamento”, viene utilizzato per riconoscere l’eterogeneità e personalizzazione dei percorsi soggettivi di
senescenza, proponendo un’analisi empiricamente fondata volta a rilevare le caratteristiche peculiari e le eventuali modificazioni intervenute in seguito alla pandemia mediante la realizzazione di una survey nazionale multicentrica su un
campione rappresentativo di circa 10.000 anziani.

Per UNIMC parteciperanno al seminario le prof. sse Isabella Crespi (responsabile dell'unità di ricerca locale del Centro) e Rosita Deluigi

Maggiori dettagli nel programma del seminario

Ulteriori informazioni su questo evento…