Best Practices in Inclusive Work-Integrated Learning in Higher Education
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 10:00 alle 11:30
Allegati
Evento Finale del Progetto europeo In-Work
"Buone Pratiche nell'Apprendimento Integrato al Lavoro Inclusivo nell'Istruzione Superiore"
Con la conclusione del progetto finanziato dall'Unione Europea "IN-WORK - Inclusive Communities at Work" (nell'ambito del programma Erasmus+ KA220, grant n.2022-1-IT02-KA220-HED-000087184) dopo due anni di impegno dedicato, si terrà l'evento finale "Buone pratiche nell'apprendimento integrato al lavoro inclusivo nell'istruzione superiore" per celebrare il successo del progetto e presentare i suoi risultati.
Questa iniziativa, avviata nel 2022, affronta il ruolo dell'università all'interno della propria regione di riferimento come promotrice di una cultura inclusiva, sviluppando e testando un modello di intervento che si concentra sulla relazione tra l'interno e l'esterno dell'università e il coinvolgimento delle persone. Il progetto utilizza il metodo dell'Apprendimento Integrato al Lavoro (WIL), che comprende l'apprendimento basato sul lavoro (tirocini e stage) per sostenere le persone con bisogni speciali, offrendo loro esperienze di apprendimento significative nel mondo del lavoro.
L'evento finale sarà organizzato sotto forma di webinar, per garantire la partecipazione di tutti. Il webinar si terrà tramite Microsoft Teams, giovedì 10 ottobre 2024, dalle 10:00 alle 11:30 CET.
L'evento inizierà con una panoramica del progetto, seguita dalla presentazione delle linee guida WIL e testimonianze reali delle persone coinvolte. Si concluderà con una sessione interattiva di domande e risposte.
Se sei interessato a partecipare, il link per Microsoft Teams è disponibile qui. Unisciti a noi per esplorare come l'apprendimento integrato al lavoro inclusivo possa generare cambiamenti positivi nell'istruzione superiore e oltre!
The In-Work Final Event
"Best Practices in Inclusive Work-Integrated Learning in Higher Education"
As the In-Work project, co-funded by the European Union (Erasmus+ programme, grant n. 2022-1-IT02-KA220-HED-000087184) comes to an end after two years of dedicated effort, the final event "Best practices in Inclusive Work-Integrated Learning in Higher Education", will be held to celebrate its success and present its results.
This initiative, which began in 2022, addresses the role of the university within its reference region as a driver for an inclusive culture, by developing and testing a model of intervention that focuses on the relation between the inside and the outside the university and the involvemnet of the people. The project uses the Work-Integrated Learning (WIL) method, which includes work-based learning (internships and traineeships) to support people with special needs to undertake meaningful learning experiences with the world of work.
The final event will take the form of a webinar, to ensure that everyone can participate. The webinar will be held via Microsoft Teams, on Thursday the 10 of October 2024 from 10 to 11:30 am CEST.
The event will begin with an overview of the project, and then move into a presentation of the WIL guidelines, and real-life testimonials from those involved. The event will conclude with an interactive Q&A session.
If you are interested in attending, the Teams link can be found here. Join us to explore how inclusive work-integrated learning can drive positive change in higher education and beyond!
Progetto IN-WORK (link sito progetto: https://www.in-work-project.eu/english/; link evento-ENG: https://www.in-work-project.eu/the-in-work-final-event-best-practices-in-inclusive-work-integrated-learning-in-higher-education/)