Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni
Home News Eventi Convegno "Le maestre della Repubblica"

Convegno "Le maestre della Repubblica"

8-9 marzo 2024 - Auditorium della Biblioteca Comunale "Mozzi Borgetti" di Macerata

Dettagli dell'evento

Quando

dal 08/03/2024 alle 14:00
al 09/03/2024 alle 12:30

Persona di riferimento

Aggiungi l'evento al calendario

L’8 e il 9 marzo 2024 si svolgerà in presenza presso l’auditorium della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti di Macerata il convegno nazionale di studi "Le maestre della Repubblica. Le insegnanti elementari italiane tra antifascismo, educazione democratica ed emancipazione di genere nel secondo dopoguerra."

Il convegno si propone di ricostruire la vita e approfondire l’opera e il pensiero di quattordici maestre italiane che nel secondo dopoguerra decisero di cambiare il proprio modo di fare scuola, mettendo in discussione il modello autoritario e passivizzante in voga fino a quel momento, e trasmettere i valori di pace, democrazia e giustizia a quelle bambine e quei bambini che sarebbero divenuti i primi cittadini della nuova Italia repubblicana.

Queste maestre puntarono insomma con coraggio e tenacia a cambiare la scuola per cambiare la società, perché essa era il luogo nel quale si compivano le prime fondamentali esperienze di socializzazione e di partecipazione alla vita comunitaria ed era pertanto fondamentale che tali esperienze fossero improntate sin da subito ai valori sanciti all’interno della nuova Costituzione repubblicana.

Erano socialiste e comuniste, cattoliche ed ebree, accomunate – da un lato – da forti sentimenti antifascisti e – dall’altro – dall’utilizzo in classe delle innovative tecniche didattiche introdotte dall’attivismo pedagogico, fondamentali per mettere bambine e bambini al centro della propria azione educativa e farne motori del cambiamento che esse stesse incarnavano.

 

Il convegno di studi è riconosciuto come attività di aggiornamento del personale scolastico ai sensi della Direttiva MIUR n. 170 del 21 marzo 2016. Sarà rilasciato un regolare attestato di partecipazione. La partecipazione è gratuita. Per iscriversi: https://forms.gle/1JvUgEi2czFDFZaS9