Dalla conoscenza alla prevenzione: opinioni ed esperienze a confronto sul rischio sismico in Italia
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 16:00 alle 19:00
Persona di riferimento
Partecipanti
Pietro Petraroia
Antonella Negri
Valentina Valerio
Cesare Spuri
Allegati
Nell'ambito del ciclo di incontri "L'Appennino ferito" si organizza il workshop in memoria di Claudia Giontella, dal titolo
DALLA CONOSCENZA ALLA PREVENZIONE - Opinioni ed esperienze a confronto sul rischio sismico in Italia
Introduce: MASSIMO MONTELLA, Università di Macerata
Intervengono:
PIETRO PETRAROIA, Vicepresidente nazionale Italia Nostra onlus - Governare con il territorio la prevenzione dai rischi per il patrimonio culturale: insidie, opportunità, responsabili
ANTONELLA NEGRI, Istituto centrale per il catalogo e la documentazione - Catalogazione ed emergenza: metodi, strumenti e cooperazione tra sistemi informativi per la gestione della conoscenza
VALENTINA VALERIO, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali - Terremoti, depositi, mostre. Trasferimenti e nuove collocazioni del patrimonio storico artistico nelle aree colpite dal sisma
CESARE SPURI, Direttore per l'Ufficio speciale per la ricostruzione post sisma 2016 per la Regione Marche - La definizione di corrette strategie di recupero del patrimonio culturale alla luce dei diversi eventi sismici occorsi nelle Marche
Giovedì 13 aprile 2017, h. 16.00, Aula Magna Polo didattico "L. Bertelli"