Environmental Changes, Global Challanges and Livelihood
Dettagli dell'evento
Quando
ore --:--
Persona di riferimento
Allegati
Environmental Changes, Global Challanges and Livelihood. Discourses and Practises. International Conference in Macerata.
Il convegno nasce dall'idea di proporre una riflessione interdisciplinare sui cambiamenti ambientali e climatici, sugli adattamenti delle comunità locali - con focus privilegiato su alcune aree del Global South - a tali fenomeni e sulle categorie teoriche utilizzate per raccontarli.
Dopo i saluti istituzionali da parte del Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici Roberto Mancini e del Rettore John Mc Court, interverrà il prof. Marco Armiero (Università di Barcellona e ICREA) con una keynote lecture incentrata sul concetto di Wasteocene, o "era degli scarti", cui lo studioso ha dedicato vari contributi.
La seconda keynote, tenuta dalla prof.ssa Estefania Bournot (Austrian Academy of Sciences) nel pomeriggio del secondo giorno, si incentrerà invece sul tema della "violenza ambientale" nella letteratura latino-americana.
I panel, di vario taglio (geografico, letterario, politico e antropologico) consentiranno un ampio dibattito, con la partecipazione di studiosi e studiose di atenei italiani e stranieri.
Progetto di ricerca finanziato con bando di Ateneo 2023: "At The Limit. Man/Nature Relationship in the Culture of Global South".
L'attività è di natura interdipartimentale. Partecipano per Scienze della Formazione Amanda Salvioni (comitato organizzativo e relatrice) e Francesco Bartolini (relatore).