Giornata di studi: Conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale delle scuole: alcuni progetti innovativi in Italia e Spagna
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 09:00 alle 14:00
Partecipanti
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell’Università degli Studi di Macerata
Centro de Investigación MANES della Universidad Nacional de Educación a Distancia (UNED) di Madrid
Allegati
Giornata di studi, organizzata dal Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell’Università degli Studi di Macerata e con il Centro de Investigación MANES della Universidad Nacional de Educación a Distancia (UNED) di Madrid, che punta a presentare alcune innovative esperienze di conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-educativo recentemente promosse da reti di istituti scolastici, istituzioni educative, enti di formazione e centri di ricerca in Spagna e in Italia. Questo fatto testimonia come – dopo decenni in cui si è spesso guardato al patrimonio culturale scolastico come un impedimento piuttosto che come una opportunità – non solo le scuole stiano non solo riscoprendo il valore storico, culturale e anche didattico del proprio patrimonio, ma divengano anche i principali attori della sua rivalutazione attraverso specifici progetti di recupero e valorizzazione.