Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni
Home News Eventi Giornata di studio attorno a "Oltre i cigni neri" di P. Dominici

Giornata di studio attorno a "Oltre i cigni neri" di P. Dominici

Giovedì 9 Novembre ore 16.00-19.00 AULA 11 / POLO DIDATTICO “L. BERTELLI”

Dettagli dell'evento

Quando

09/11/2023
dalle 16:00 alle 19:00

Persona di riferimento

Aggiungi l'evento al calendario

Con il prof. Piero Dominici (PhD), dell'Università di Perugia, sociologo e filosofo, educatore e pensatore sistemico, nella Giornata di studio del 9 novembre 2023, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, affronteremo il tema della "complessità" che richiede la formazione di un "pensiero sistemico-relazionale" che sappia evitare le tentazioni riduzionistiche e deterministiche, le lusinghe delle narrazioni egemoni e delle spiegazioni che semplificano fin troppo le questioni cogenti del nostro tempo: la salute, la cura, la relazione, la comunità, la democrazia.

Pochi obiettivi educativi sono così essenziali e fondamentali ma anche difficili quanto quello di promuovere un genuino atteggiamento scientifico, soprattutto se questo ha da essere inteso come contemperante un impegno attivo nella trasformazione del mondo e insieme un vigile senso critico di apertura, ma anche di "fallibilismo" per usare un'espressione di Charles Peirce che non dispiacerebbe sia a Edgar Morin, che cura la prefazione al libro, sia allo stesso Dominici.

Occorre ripartire da una rinnovata consapevolezza: l'idea/la visione/la prospettiva di trasformare/di tradurre/di semplificare e ridurre il qualitativo (la complessità della vita) in dati "quantitativi", è ingannevole, fuorviante. Quanto piuttosto occorre rintracciare e riconoscere i legami, le connessioni e le interdipendenze tra le parti, tra i processi, tra i fenomeni, tra le Persone: una sfida educativa!

Il magistero e l'impegno scientifico di Piero Dominici si caratterizza per una costante “tensione educativa” che non può non coinvolgere e “contaminare” la filosofia dell'educazione, la pedagogia e le altre scienze dell’educazione.

La “relazione”, a pensarci bene, esige una “cultura della relazione” che va promossa attraverso la riflessione e la critica del già esperito.

IL PROGRAMMA

SALUTI ISTITUZIONALI

Lorella GIANNANDREA - Direttrice del Dipartimento Scienze della formazione, Beni Culturali e Turismo/ Unimc

Arianna FERMANI - Presidente del Consiglio di Classi di Filosofia /Unimc

INTRODUCE

Raffaele TUMINO, Unimc - Interviene

Piero DOMINICI, Unipg - Oltre i cigni neri. L’urgenza di aprirsi all’indeterminato.


L’evento potrà essere seguito in presenza o da remoto https://meet.google.com/veu-sdcu-ajf

 

Ulteriori informazioni su questo evento…

 
TAG: