Il “DOPO DI NOI”nel “DURANTE NOI”
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 09:00 alle 15:00
Persona di riferimento
Recapito telefonico per contatti
Aula Magna Dipartimento di Scienze della Formazione, Beni Culturali e Turismo
Università degli Studi di Macerata c.da VALLEBONA MACERATA
E’ richiesta la prenotazione da effettuare compilando il form reperibile al seguente link https://goo.gl/forms/Eg2vmVzjGYitA3RK2 entro e non oltre il 17.05.2017.
PROGRAMMA DEI LAVORI DEL CONVEGNO
Ore 9,15 Introduzione ai lavori
(Marco Scarponi, Presidente Anffas onlus Macerata)
Ore 9,30 Saluti autorità
(Prof. Francesco Adornato, Magnifico Rettore Università degli Studi di Macerata)
(Avv.to Romano Carancini, Sindaco Comune di Macerata)
Ore 9,50 Finalità della legge 112/2016, prestazioni da garantire sul territorio, fondo di assistenza e decreto di attuazione
(Avv.to Gianfranco de Robertis)
Ore 10,10 Trust, vincoli di destinazione, fondi speciali, polizze assicurative
(Avv. to Leonardo Archimi)
Ore 10,30 Linee guida di Anffas nazionale per la qualità della vita e l’autonomia delle persone con disabilità prive di sostegno familiare
(Dott. Roberto Speziale, Presidente Anffas onlus)
Ore 11,10 Indirizzi di programmazione della Regione Marche
(Dott. Giovanni Santarelli, dirigente servizio Politiche sociali e Sport Regione Marche)
Ore 11,30 Disabilità e famiglia. Risorse, strategie e prospettive di inclusione
(Prof. Tamara Zappaterra, docente Università degli Studi di Firenze)
Ore 12,00 Dalle parole ai fatti: interventi realizzati e nuovi progetti
Dott. Michele Mengascini, Anffas onlus Macerata
Ore 12,15 Interventi
Ore 13,00 Conclusione lavori
Modera e conclude Prof.Catia Giaconi
(docente Dipartimento Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, Università degli Studi di Macerata)
Ore 13,15 pranzo offerto dall'ANFFAS (è necessaria la prenotazione alla segreteria organizzativa e la segnalazione nel form)