20.07.2015 La cucina della meraviglia. Agricoltura urbana, educazione alimentare, design
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 14:00 alle 19:00
Allegati
Il 20 luglio 2015 l'Università di Macerata sarà ad Expo 2015, con la tavola rotanda sul tema La cucina della meraviglia. Agricoltura urbana, educazione alimentare, design.
L'evento, organizzato in collaborazione con l'Ordine dei Dottori agronomi e dei Dottori forestali di Milano, nell’ambito del programma di formazione permanente per 0,1 CFP, si terrà presso lo Showroom Elica “Fuori Expo Marche”, in Via Pontaccio 8, Milano-Brera, dalle ore 14.00 alle ore 19.00.
I lavori della tavola rotonda saranno aperti dal Rettore dell'Università di Macerata Luigi Lacchè e dal direttore scientifico NABA di Milano Italo Rota. Vi prenderanno parte docenti di diritto agrario, di storia della pedagogia, di design, della comunicazione e della linguistica e rappresentanti dell’ordine degli agronomi e dello spin-off universitario di Macerata.
Tra gli interlocutori della prima sessione della tavola rotonda, intitolata Abitare la cucina: contaminazione, educazione, gioco, ci sarà anche il Museo della scuola "Paolo e Ornella Ricca" di Macerata, rappresentato dalla direttrice, la professoressa Anna Ascenzi, che interverrà sul tema A misura di bambino: cibo, educazione, design tra passato e presente. Un percorso dell’Umanesimo che innova.
L’intervento della professoressa Ascenzi permetterà di aprire un confronto sui percorsi formativi, gli strumenti applicativi e soluzioni inedite per una nuova educazione alimentare "a misura di bambino", pensata nel segno della tradizione e al tempo stesso dell’innovazione e della comunicazione.