MACERATA A MISURA DI BAMBINI E BAMBINE
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 14:00 alle 18:00
Persona di riferimento
Partecipanti
Lorella GIANNANDREA
Rosita DELUIGI
Francesco TONUCCI
Juri MEDA
Miriam CUCCU
Ilenia MARINO
Allegati
31 Gennaio 2023, ore 14.00
AULA 13 / POLO DIDATTICO "LUIGI BERTELLI"
Saluti istituzionali
Katiuscia CASSETTA / Assessore alla Cultura e all'Istruzione - Comune di Macerata
Lorella GIANNANDREA / Direttrice Dipartimento SFBCT - Università di Macerata
Introduce
Rosita DELUIGI / Osservatorio permanente sulla qualità della vita dei bambini e degli adolescenti di Macerata - Università di Macerata
Interviene
Francesco TONUCCI / Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR
Il seminario fa parte delle attività culturali promosse nell'ambito del progetto "La città dei bambini e delle bambine" ed è promosso dal Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo in collaborazione con
- l'Associazione Piombini-Sensini Onlus
- il Consiglio dei bambini e delle bambine di Macerata
- l'Osservatorio permanente sulla qualità della vita dei bambini e degli adolescenti della Città di Macerata
- il Servizio Welfare e Cultura del Comune di Macerata
Gli studenti dei corsi di laurea L-1/L-15, L-19, LM-49, LM-85, LM-89 e LM-85bis presenteranno le proposte inviate in risposta alla call for ideas del Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo. La presentazione delle proposte sarà moderata dai proff. Rosita DELUIGI e Juri MEDA, con la collaborazione delle tutor Miram CUCCU e Ilenia MARINO.