Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni
Home News Eventi Seminario "La storia dell’educazione speciale allo specchio" II ed.

Seminario "La storia dell’educazione speciale allo specchio" II ed.

12 e 13 marzo 2024 - aula 11 e aula 10 - 1 CFU

Dettagli dell'evento

Quando

dal 12/03/2024 alle 11:00
al 13/03/2024 alle 14:00

Persona di riferimento

Aggiungi l'evento al calendario

Allegati

L'evento "La storia dell’educazione speciale allo specchio. Pratiche, processi e istituzioni a confronto", che quest'anno è alla sua II edizione, si terrà all'interno del corso di storia dell'educazione speciale, tenuto dai professori Fabio Targhetta ed Elisabetta Patrizi.

Si articolerà in due momenti seminariali, uno dedicato alla montagna-terapia come approccio terapeutico e socio-educativo al tema della disabilità, che sarà tenuto dai giornalisti LUCA CALZOLARI ROBERTO MANTOVANI, e l'altro sulla rappresentazione della persona disabile nella letteratura per l'infanzia, che sarà tenuto dalla dottoressa SILVIA PACELLI.

Questi due appuntamenti rientrano tra le attività del corso di storia dell’educazione speciale (Mod. A + Mod. B, corso di laurea L19). I due interventi saranno fruibili anche via Teams (canale generale del Prof. Elisabetta Patrizi).

La partecipazione a questi due incontri rientra nelle attività a scelta dello studente e dà diritto al riconoscimento di 1 cfu a fronte della presentazione di un elaborato scritto (elisabetta.patrizi@unimcit; fabio.targhetta@unimc.it).

L'iniziata formativa può essere inserita dagli studenti tra le attività a scelta: è stata riconosciuta per i corsi di laurea LM-85, LM-85bis e L-19 (in questo caso può essere inserito tra le attività a scelta solo nel caso in cui non sia stato inserito nel piano di studi dello studente).