Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni
Home News Presenza e supporto delle persone anziane, soprattutto in relazione al distanziamento sociale e al mantenimento della rete familiare

Presenza e supporto delle persone anziane, soprattutto in relazione al distanziamento sociale e al mantenimento della rete familiare

A partire dal 10 giugno 2020 ore 18-19
.

.

In collaborazione con l’associazione culturale Scarabò di Macerata e il centro CRISA (Centro Interuniversitario di ricerca sull’invecchiamento sano e attivo), diretto dalla prof.ssa Isabella Crespi, il Dipartimento presenta l'iniziativa "Presenza e supporto delle persone anziane, soprattutto in relazione al distanziamento sociale e al mantenimento della rete familiare", pacchetto formativo che prevede 6 ore di attività organizzate nel seguente modo:

-    10.06 ore 18-19: presentazione delle attività intergenerazionali e del percorso con spunti riflessivi e approfondimenti sul tema  a cura delle prof.sse Isabella Crespi e Rosita Deluigi e dell’associazione Scarabò (Piattaforma Teams: https://bit.ly/2SIJR43).
-    17.06 ore 18-19: diretta FB su “anziani e terza età” sulla pagina social “Germogli di cura” dell’associazione Scarabò: https://www.facebook.com/germoglidicura/
dal 18.06 al 15.09: Realizzazione di un’attività social intergenerazionale - in connessione con la pagina FB “Germogli di cura”
* se gli studenti hanno mantenuto le relazioni aperte con i nonni possono partecipare al contest sulle pratiche di connessione (lanciato dalla pagina stessa);
*  tutti gli studenti dovranno effettuare l’analisi (con griglia di supporto fornita ai partecipanti) di almeno 3 post social sulla pagina FB “Germogli di cura” dell’associazione Scarabò con rilancio di riflessioni sull’esperienza narrata (entro il 15.09).
-    Settembre 2020 (date da definire): webinar di formazione e discussione sulle relazioni intergenerazionali.

Agli studenti delle classi L-19, LM-85 e LM-85bis sarà riconosciuto, a fronte della frequenza al percorso previsto e della realizzazione dei materiali descritti, 1 CFU come attività a scelta dello studente.

Ulteriori info per prenotazioni e riconoscimento al seguente link: sfbct.unimc.it/it/didattica/organizzazione-della-didattica/attivita-a-scelta-dello-studente.