Selezione per diventare BUDDY - progetto europeo Tempus ESPAQ con l'Armenia
Caro Studente, cara Studentessa,
sei interessato/a ad esercitare la lingua inglese e a conoscere alcuni studenti/studentesse armene in visita presso il nostro Ateneo?
Vuoi stringere amicizie senza frontiere e respirare una sana atmosfera internazionale, pur rimanendo a Macerata?
Allora ti proponiamo di diventare Buddy!
Dal 17 al 20 Ottobre 2016 ospiteremo 6 studenti/studentesse provenienti da Università Armene per una “study visit” riguardante i processi di assicurazione di qualità. Tale iniziativa si svolge nell'ambito del progetto europeo Tempus ESPAQ (http://espaq.eu/) di cui la nostra università è capofila e che si occupa dello sviluppo del coinvolgimento degli studenti nel processo di assicurazione di qualità.
Per iscriverti basta semplicemente inviare un’email ai seguenti indirizzi:
sara.zuzolo@unimc.it e umberto.silvi@unimc.it
indicando i seguenti dati (vedi scheda di iscrizione che trovi in calce):
Nome e Cognome, Corso di studi, anno di frequenza, livello di conoscenza della lingua inglese, eventuali esperienze di studio/lavoro all’estero e giornate disponibili (una o più giornate, comprese fra il 17 ed il 20 Ottobre 2016 inclusi).
Per maggiori informazioni, potrai scrivere agli indirizzi email appena indicati oppure telefonare ai seguenti numeri:
0733/2585831 (Sara Zuzolo) e 0733/2585919 (Umberto Silvi)
REQUISITI RICHIESTI
Essere o essere stato uno studente dell’Università di Macerata, conoscere la lingua inglese ed essere disponibile, da uno a più giorni, nel periodo 17-20 Ottobre 2016.
COME SI PARTECIPA
L’Unità Organizzativa Ricerca e Internazionalizzazione del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni culturali e del Turismo (Piazzale Bertelli, 1 – Macerata) raccoglie la disponibilità degli studenti interessati entro il 19 settembre 2016.
Successivamente elabora una graduatoria in base alla conoscenza linguistica e procede poi a contattare direttamente lo studente italiano, al fine di fornire maggiori dettagli sull’attività in questione (calendario delle attività previste).
CHE COSA FA UN BUDDY
Inviando un’email entro il 19 Settembre 2016, darai la tua disponibilità per essere abbinato/a, a titolo volontario e gratuito, ad uno degli studenti armeni in arrivo nella nostra Università.
Dal 17 al 20 Ottobre 2016 gli studenti armeni saranno impegnati in varie attività e visite, generalmente dalle 8.30 alle 17.00, da svolgere prevalentemente presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo o comunque presso le strutture del nostro Ateneo.
Avrai quindi il compito di supportare gli studenti armeni nella comprensione di ciò che vedranno, ascolteranno e vivranno, potendo dare il tuo apporto anche in qualità di studente dell’Ateneo di Macerata. La tua disponibilità e la tua conoscenza dell’Università di Macerata saranno preziosissime per loro!
Nello specifico, i COMPITI del Buddy sono:
- prendere visione del calendario delle attività e di eventuali materiali di approfondimento;
- essere presente durante le attività previste, in base alle disponibilità fornite, per assicurare un supporto linguistico (IT>EN>IT);
- Aiutarla/o a conoscere meglio le strutture dell’Università (biblioteca, facoltà, sale internet etc.) e della città.
COMPITI degli Organizzatori:
Il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo si occuperà di:
- contattare gli interessati e fornire loro il calendario delle attività;
- definire i giorni di impegno del Buddy, in base alle disponibilità fornite;
- organizzare la logistica e gli eventuali spostamenti di gruppo.
Ti raccomandiamo di presentare domanda solo se sarai veramente disposto/a a dare supporto allo studente o studentessa che ti verrà assegnato/a, almeno per una giornata.
BENEFICI DEL BUDDY
Ogni Buddy riceverà un gadget UNIMC ed un attestato di partecipazione alla “study visit” del progetto europeo Tempus ESPAQ, che potrà inserire nel proprio curriculum vitae e presentare per eventuali partecipazioni ad altri programmi internazionali dell’Università.
Inoltre ogni Buddy sarà invitato, a spese del Dipartimento, al pranzo di benvenuto e di prima accoglienza del gruppo di studenti stranieri (lunedì 17 ottobre) e alla cena di saluto (giovedì 20 ottobre).
SCHEDA DI ISCRIZIONE:
informazioni da restituire via e-mail a sara.zuzolo@unimc.it e umberto.silvi@unimc.it
Nome e Cognome: ___________________________________
Email: _____________________________________________
Corso di studi:_______________________________________
Anno di frequenza: ___________
Oppure – Laurea in: __________________________________
Livello di conoscenza della lingua inglese:
B1
B2
C1
C2
Eventuali esperienze di studio/lavoro all’estero:
_______________________________________________________
Giornate disponibili (puoi renderti disponibile per più di una giornata):
lunedì 17 ottobre 2016
martedì 18 ottobre 2016
mercoledì 19 ottobre 2016
giovedì 20 ottobre 2016