Richiesta nomina cultori della materia
Scadenza: 15 ottobre 2024
Per una eventuale integrazione delle Commissioni d'esame che vengono annualmente deliberate, al fine di garantire la compresenza di almeno due commissari, i presidenti di commissione d'esame possono proporre uno o più cultori della materia.
Si specifica che per il conferimento di tale titolo, di durata annuale, è previsto il possesso di uno o più dei seguenti requisiti e/o titoli:
I. dottore di ricerca;
II. dottorando/a di ricerca con adeguato curricolo formativo e/o didattico;
III. pubblicazioni scientifiche adeguate al titolo richiesto;
IV. esperienze di ricerca, formazione e assistenza praticate presso Università e/o Enti qualificati di ricerca a
livello nazionale;
V. specializzazioni post-lauream o master con adeguato curricolo formativo e/o didattico.
II. dottorando/a di ricerca con adeguato curricolo formativo e/o didattico;
III. pubblicazioni scientifiche adeguate al titolo richiesto;
IV. esperienze di ricerca, formazione e assistenza praticate presso Università e/o Enti qualificati di ricerca a
livello nazionale;
V. specializzazioni post-lauream o master con adeguato curricolo formativo e/o didattico.
Nel caso si intenda riconfermare il o i cultori della materia del precedente A.A., va comunque compilato il form ma non è necessario allegare il CV.