Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Home Didattica Contenuti

Contenuti

Iscrizioni e immatricolazioni

Per qualsiasi informazione o pratica riguardante la CARRIERA DELLO STUDENTE bisogna rivolgersi alla Segreteria Studenti.

Tale ufficio accompagna gli iscritti lungo l’intero arco della loro carriera universitaria, dall’immatricolazione all’esame finale con relativo rilascio del diploma, per tutti gli adempimenti amministrativi necessari.

Fornisce inoltre informazioni sulle procedure che lo studente deve seguire per studiare all’Università di Macerata, sulle modalità e scadenze per il corretto disbrigo delle varie pratiche, controlla la regolarità delle carriere, cura la gestione delle tasse universitarie e dell’archivio generale degli studenti, rilascia le certificazioni consentite.

Trovi tutte le informazioni ai seguenti link

Requisiti di accesso ai Corsi di Studi del Dipartimento:

Requisiti di accesso alla Classe L-19 - Scienze dell'educazione e della formazione

Requisiti di accesso alla Classe LM-85 - Scienze pedagogiche

Video tutorial e mini guida alla procedura di immatricolazione/pre-iscrizione

Visualizza i tutorial online di supporto all'immatricolazione online

Calendario didattico

Il Calendario didattico di ciascun anno accademico mostra l'organizzazione di tutte le attività didattiche offerte dal Dipartimento:

  • inizio e fine di ciascun semestre: periodo in cui si svolgono le lezioni.
  • inizio e fine di ciascuna sessione d'esame: periodi definiti in cui si svolgono gli esami di profitto, calendarizzati secondo prestabilite finestre d'appello. Per ciascun insegnamento vengono individuate, nell'anno solare, 8 date d'appello + 1 data straordinaria riservata ai fuori corso.
  • inizio e fine di ciascuna sessione di laurea e relative scadenze amministrative.

 

Il Calendario didattico è disponibile nel sito di Dipartimento. Ti invitiamo a consultare la pagina dedicata.

ORARIO LEZIONI

Le lezioni dei corsi sono organizzate su due periodi didattici denominati "semestri".
L'inizio e la fine di ciascun semestre sono stabiliti nel calendario didattico (se interessato, puoi consultare il calendario didattico nel sito del Dipartimento).

- Gli orari delle lezioni sono pubblicati nell'apposita sezione del sito del Dipartimento al seguente link: http://sfbct.unimc.it/it/didattica/organizzazione-della-didattica/orari-delle-lezioni-1

- Eventuali variazioni (posticipi o sospensioni) degli orari pubblicati sono disponibili nella pagina dedicata.

 

 

 

Appelli e iscrizioni esami

Le date degli appelli sono consultabili nell'apposita BACHECA.

Per ISCRIVERSI AGLI APPELLI DI ESAME la prenotazione può avvenire solamente:

  • dopo essersi loggati;
  • dopo aver compilato il piano di studi;
  • se si è in regola con le tasse;
  • a partire da 18 giorni prima dell'appello fino alle ORE 24.00 dei due giorni precedenti l'appello previsto.

 

Si consiglia di prendere attenta visione dei relativi tutorials.

In caso si debba sostenere un esame relativo ad attività disattivate, consultare le relative indicazioni.

Tirocini e stage

Le attività di tirocinio/stage costituiscono azioni pratico-teoriche professionalizzanti con caratteristiche di trasversalità rispetto agli insegnamenti previsti nei piani di studio la cui organizzazione didattica è disciplinata dal Regolamento generale delle attività di tirociniio/stage dei corsi di laurea del Dipartimento

Bottone

Risultati immagini per icona pdf

IT: Regolamento generale delle attività di tirocinio/stage corsi di laurea triennali e magistrali del Dipartimento di Scienze della formazione, beni culturali e turismo in vigore dal 01.11.2014

Risultati immagini per icona pdf

EN: Summary of the General Regulations of Internship/Workplace Activities Undergraduate and Master’s Degree Courses Department of Education, Cultural Heritage and Tourism

DURATA: 1 CFU pari a 25 ore

CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI: si veda il piano di studio del corso di studio a cui si è iscritti.

Riconoscimento CFU e Responsabile didattico-organizzativo

Per ciascun corso di studio, il Consiglio di classe nomina un Responsabile didattico-organizzativo.

Il Responsabile didattico-organizzativo svolge funzioni di supervisione, di coordinamento con gli uffici centrali e di dipartimento, e di monitoraggio sui rapporti con enti e imprese relativi a tirocini e stage in base alla normativa vigente.
Il Responsabile didattico-organizzativo provvede alla valutazione delle richieste di riconoscimento e attribuzione parziale di CFU.

Riconoscimento Visita la sezione dedicata del sito di Dipartimento per saperne di più in merito al
Riconoscimento CFU per attività lavorativa, formativa o servizio civile

Attivizione TIROCINIO e Tutor didattici accademici di tirocinio

Le attività di tirocinio svolte dagli studenti sono coordinate e monitorate dai docenti di ciascun corso di studio in qualità di tutor didattici accademici di tirocinio.

Per i Corsi di studio dell'Area delle Scienze dell'educazione e pedagogiche lo studente dovrà far riferimento al proprio docente tutor assegnato dal Consiglio di classe così come esplicitato al link http://sfbct.unimc.it/it/didattica/corsi-di-laurea/sdep/didattica/contatti-1/docenti-tutor

AttivazioneTirocinio

Visita la sezione dedicata del sito di Dipartimento per saperne di più in merito all'
Attivazione  del tirocinio previsto dal piano di studi

 

 

 

Esami di laurea

Nell'apposita pagina Esami di laurea si possono trovare tutte le informazioni di carattere generale, la specifica modulistica, i calendari didattici dove sono indicati i periodi delle sessioni di laurea e le scadenze della segreteria studenti, le date delle sedute e commissioni esami di laurea e delle prove finali ed infine le iformazioni riguardanti il servizio di foto e video ripresa.