Mobilità internazionale
- Prof.ssa Sara Castagnoli - delegata Erasmus di Dipartimento
- Prof.ssa Carmen Vitale - coordinatrice area Beni culturali e turismo
- Prof.ssa Francesca Gratani e Fabio Targhetta - coordinatori area educazione
- Prof.ssa Amanda Salvioni - delegata di Dipartimento per la mobilità non Erasmus/ internazionalizzazione
-
- Oltre al programma Erasmus Plus, che eroga borse di studio per i paesi dell’Unione Europea, e il programma Magellano, che eroga borse di studio per Paesi extra UE o comunque non ammissibili nel programma Erasmus Plus, le studentesse e gli studenti interessati a realizzare esperienze di studio, ricerca o tirocinio all’estero, possono usufruire delle seguenti opportunità:
-
Bando per Tirocinio in Paesi extra europei: si tratta di un contributo economico erogato per la realizzazione di attività di tirocinio in Paesi extra europei di durata minima di 2 mesi; al termine della mobilità devono poter essere riconosciuti almeno 3 cfu curriculari (stage o ulteriori conoscenze linguistiche o crediti liberi a scelta dello studente). Possono partecipare anche studentesse e studenti iscritte/i al primo anno. Il bando viene pubblicato in genere all’inizio dell’anno accademico, con scadenza alla metà di ottobre. Tutta l’informazione qui: Ufficio Rapporti Internazionali — Università di Macerata: Programma di mobilità per Tirocinio in Paesi extra europei
Mobilità per Ricerca tesi all’estero: offre contributi economici riservati a laureande/i nei Corsi di Laurea Quadriennale (VO e NO), di Laurea Magistrale, di Laurea Magistrale a Ciclo Unico per svolgere ricerche per la preparazione della tesi di laurea presso Università, Centri di ricerca e Istituzioni o Organismi internazionali. Il bando viene pubblicato di norma nei mesi di novembre/dicembre. Tutta l’informazione qui: Ufficio Rapporti Internazionali — Università di Macerata: Mobilità per Ricerca tesi all’estero
Bando MAECI-CRUI per svolgere tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura. Bando MAECI-MUR-Fondazione CRUI per svolgere tirocini curriculari presso Scuole italiane all'estero. Si tratta di due opportunità offerte dal Ministero degli Affari Esteri e la cooperazione internazionale congiuntamente con la Fondazione - Conferenza dei Rettori Italiani. I bandi sono nazionali. Gli studenti possono trovare tutte le informazioni qui: Università di Macerata: Stage curriculari .
In addition to the Erasmus+ Programme, which provides scholarships for mobility within the European Union, and the Magellano Programme, which provides scholarships for mobility in non-EU countries or in countries not eligible under Erasmus+, students interested in undertaking study, research, or internship experiences abroad may benefit from the following opportunities:
Call for Applications for Internships in non-European countries: this provides financial support for internships abroad in non-European countries with a minimum duration of two months. At the end of the mobility period, students must be able to obtain recognition of at least 3 ECTS credits (as curricular internships, additional language skills, or elective credits chosen by the student). First-year students are also eligible to apply. The call is usually published at the beginning of the academic year, with a deadline in mid-October. Further information is available here: Ufficio Rapporti Internazionali — Università di Macerata: Programma di mobilità per Tirocinio in Paesi extra europei.
Thesis Research Mobility Abroad: this call provides financial support for students enrolled in Single-Cycle Degree Programmes, Master’s Degree Programmes, and four-year Degree Programmes who are preparing their final dissertation. Research may be conducted at universities, research centres, international institutions, or organizations. The call is usually published in November/December. Further information is available here: Ufficio Rapporti Internazionali — Università di Macerata: Mobilità per Ricerca tesi all’estero.
MAECI-CRUI Call for Applications for curricular internships at diplomatic missions, consular offices, and Italian Cultural Institutes, and the MAECI-MUR-CRUI Foundation Call for Applications for curricular internships at Italian schools abroad. These two opportunities are offered at national level by the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, in collaboration with the Conference of Italian University Rectors. Students can find all the relevant information here: Università di Macerata: Stage curriculari.
Erasmus Departmental Coordinators