Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni
Home News Eventi Evento conclusivo del progetto europeo DICO "Digital Career Stories - Opening new career paths for arts and culture students"

Evento conclusivo del progetto europeo DICO "Digital Career Stories - Opening new career paths for arts and culture students"

Dettagli dell'evento

Quando

dal 24/01/2023 alle 09:00
al 25/01/2023 alle 19:00

Persona di riferimento

Prof.ssa Mara Cerquetti

Partecipanti

- Turku University of Applied Sciences;
- Staffordshire University;
- Moholy-Nagy University of Art and Design;
- Technological University Dublin;
- University of Macerata

Aggiungi l'evento al calendario

Si terrà a Macerata, presso la sede del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo - polo Bertelli - l'evento conclusivo e il workshop finale del progetto internazionale DICO "Digital Career Stories - Opening new career paths for arts and culture students", finanziato con i fondi europei del programma ErasmusPlus, Strategic Partnerships - Key Action 2 (sovvenzione n.2020 -1-FI01-KA226-HE-092733). Il progetto, coordinato da Turku University of Applied Sciences (FI), vede l'Università di Macerata quale partner insieme a Staffordshire University (UK), Moholy-Nagy University (HU) e Technological University Dublin (IR). La responsabile scientifica per UNIMC è la prof.ssa Mara Cerquetti.

Nella mattinata di martedì 24 Gennaio i partner del progetto presenteranno in un workshop le attività svolte con gli studenti dei settori culturali e creativi (per UniMC, il progetto ha coinvolto gli studenti del corso di laurea LM-89), mentre nella mattinata di mercoledì 25, presso l'aula Magna del Dipartimento, verrà presentato il DICO Toolkit for Digital Career Stories, che sarà online entro gennaio come supplemento della rivista “Il capitale culturale”. In tale occasione verranno illustrate le metodologie sperimentate durante il progetto per stimolare la riflessione critica sul proprio percorso formativo e professionale e implementare le soft skills per la progettazione culturale, tra cui digital storytelling e design thinking.

Nel pomeriggio del 25 si svolgerà una tavola rotonda - in italiano - in cui alcune istituzioni e associazioni del territorio marchigiano presenteranno le attività di digital storytelling promosse per la valorizzazione del patrimonio culturale.

Consulta il programma dell' evento.

Maggiori informazioni sul progetto DICO.