Unimc partner nel progetto Europeo Erasmus+ per l'empowerment femminile
Al via VoWoCo.
Il 28 ottobre si è tenuto online il kick-off meeting del progetto europeo Volcanoes' Women Co-Creation - Empowering women transitioning into the workforce and revitalizing women entrepreneurs (VoWoCo), finanziato per 400mila euro nell'ambito del programma Erasmus+ KA220-ADU (Cooperation partnerships in adult education). L’università di Macerata è partner, leader e coleader di workpackages con un budget di 84mila euro. La responsabile per UNIMC è la prof.ssa Isabella Crespi.
Il progetto, che si svolgerà dal 1° ottobre 2025 al 31 gennaio 2028, mira a potenziare le donne imprenditrici e manager, sostenere le transizioni di carriera e sviluppare la leadership femminile in Europa.
Guidato dall’Associazione BENT (Balaton Women Entrepreneurs Association) (Ungheria, https://bentbalaton.hu/), il partenariato internazionale vede la collaborazione di istituzioni accademiche: l’Università della Pannonia (Ungheria, www.uni-pannon.hu), l’Università Dokuz Eylül (Turchia, http://www.deu.edu.tr), e l’Università delle Azzorre (Portogallo, www.uac.pt), oltre all’Ateneo di Macerata.
Il meeting di avvio ha riunito i team dei quattro Paesi partner per definire nel dettaglio l'organizzazione e la pianificazione delle prossime attività: attraverso il mentoring, la formazione e la diffusione di policy recommendations, il progetto intende contribuire concretamente a stimolare l'innovazione, l'uguaglianza di genere e la resilienza economica in Europa.
