Formazione continua
Il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo sviluppa costantemente attività di ricerca mirata alla formazione continua e professionale di diverse categorie di operatori, con l’obiettivo di migliorare il livello di qualificazione e di sviluppo professionale delle persone che lavorano attraverso l’ampliamento, l’aggiornamento ed il perfezionamento delle loro competenze professionali.
I corsi di formazione erogati dal Dipartimento sono principalmente rivolti agli insegnanti di asili nido, scuole dell'infanzia, scuole primarie e secondarie, enti di formazione in genere, fruitori delle attività e dei servizi formativi del territorio, enti che operano e intervengono nel settore del patrimonio culturale e turistico, operatori turistici e agrituristici del marketing territoriale ed enogastronomico, fruitori dei servizi culturali e turistici del territorio.
Dal 2011 un focus specifico viene dedicato alla formazione continua dei docenti accoglienti dei tirocinanti del CdS LM-85bis o ai docenti interessati a ricoprire tale ruolo. I percorsi formativi approfondiscono tematiche considerate rilevanti per il mondo della scuola e della ricerca e si sviluppano attraverso sperimentazioni, condivisioni e validazioni di strategie e strumenti. Al fine di condividere con il territorio tali percorsi ed i relativi materiali formativi, è attivo il sito web https://formazionetirocinio.unimc.it/formazione/ che documenta i percorsi nel dettaglio presentandone obiettivi, destinatari e struttura, nonché i formatori coinvolti.
Massive Open Online Courses (MOOC)
- MOOC AdUP – Upskilling adult educators
Corso online aperto a tutti, disponibile in lingua inglese, italiano, lituano, greco, tedesco al seguente link: https://erasmusmoocs.thinkific.com/courses/adup
L'obiettivo del MOOC ADUP è aumentare le prestazioni degli educatori per adulti per quanto riguarda la motivazione e il coinvolgimento dei discenti. Il MOOC, rivolto agli educatori degli adulti, comprende le unità di apprendimento e materiali di formazione e valutazione, oltre che risorse didattiche aggiuntive (ad esempio unità video, esercizi, strumenti di collaborazione, ecc.); tutte le unità, i materiali e le risorse sono disponibili online. Il MOOC può essere completato in piena autonomia e flessibilità previa registrazione.
- MOOC DEPIT - Designing for Personalization and Inclusion with Technologies
Il MOOC DEPIT è stato sviluppato utilizzando i contenuti formativi elaborati nel corso del progetto, per fornire ai presenti/futuri insegnanti e formatori interessati uno strumento di formazione sostenibile e fruibile senza vincoli temporali, spaziali e di accessibilità. Il MOOC ha lo scopo di promuovere la metodologia e l'uso dell'APP DEPIT e di sostenere il processo di consolidamento delle stesse, all’interno degli istituti scolastici partecipanti.
Più specificatamente, i contenuti del MOOC hanno incluso, oltre alle più classiche forme di materiali formativi (guida descrittiva circa le modalità di fruizione del percorso formativo, documenti ipertestuali, PPT, strumenti di verifica degli apprendimenti, learning outcomes, questionari di soddisfazione, ecc.), anche video lezioni su specifici argomenti, videotutorial per illustrare il funzionamento dell’App e un forum per i partecipanti. Tutti i video sono sottotitolati in inglese, spagnolo, italiano. Infine, il MOOC contiene due survey: una pre e una post corso, per ottenere feedback di diverso grado da parte degli utenti. Il MOOC è stato implementato sulla piattaforma EUN Schoolnet Academy, che ha consentito di raggiungere un numero di utenti molto alto: 739 utenti si sono registrati al corso, da circa 15 paesi diversi. Anche dopo la fine del progetto, il corso Depit MOOC sarà disponibile in open access e fruibile senza vincoli temporali, spaziali e di accessibilità per tutti i futuri utilizzatori dell’APP DEPIT. Il MOOC, tradotto in italiano, inglese e spagnolo, è stato ospitato sulla piattaforma di European Schoolnet al seguente link: https://www.europeanschoolnetacademy.eu/courses/course-v1:DEPIT+design_personalisation_technologies+2020/course/
- MOOC "Child in Mind"
MOOC nell’ambito del progetto Erasmus+ “Child in Mind - Self-learning resource for informal childminders”. Si tratta di un corso online in autoapprendimento ad accesso e utilizzo illimitati, realizzato con la licenza Creative Commons 4.0 BY.
Il corso è finalizzato a supportare una formazione professionale inclusiva, di alta qualità e centrata sui bisogni degli operatori informali per la prima infanzia. E’ offerto nelle cinque lingue della partnership ed è ospitato sulla piattaforma OpenLearning ai seguenti indirizzi: