Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni
Home Didattica Post lauream Master Master di I Livello "Formazione Artificial Intelligence e Robotica"

Master di I Livello "Formazione Artificial Intelligence e Robotica"

SI INFORMA CHE IL MASTER DI I LIVELLO "FORMAZIONE ARTIFICIAL INTELLIGENCE E ROBOTICA" A.A. 2022/2023 NON SARA' ATTIVATO PER IL NON RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRITTI PREVISTI DAL BANDO

Una delle sfide attuali della realtà attuale è l’avvio a una cultura post-digitale e richiede professionisti competenti nel connettere AI e Robotica nelle pratiche di vita quotidiane. In questo senso all’educazione viene chiesto di avviare le nuove generazioni verso una conoscenza dei nuovi settori e di acquisire un approccio critico alle nuove tecnologie. Diviene pertanto centrale comprendere quale dialogo possa esistere tra educazione e aspetti specifici delle nuove tecnologie, ovvero AI e Robotica. Tali tecnologie possono in più direzioni divenire importanti per il mondo della scuola e non solo in relazione a percorsi formativi già rodati (si pensi alla robotica educativa), ma anche nella prospettiva di individuare nuove strade in cui robotica e AI possano supportare nuovi processi in relazione al feedback, alla valutazione, alla progettazione didattica. Un'attenzione particolare inoltre sarà rivolta alla analisi dei percorsi didattici e dei dispositivi con tecnologie digitali nella formazione di persone con disabilità.

PROFILO PROFESSIONALE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI / PROFESSIONALI PREVISTI: Il corso è diretto a docenti di ogni ordine grado e a progettisti di materiali didattici o di dispositivi per la didattica. Il corso permetterà ai docenti di migliorare la propria posizione professionale, intervenire con maggiore competenza in diversi ambiti dei processi formativi. In relazione a soggetti non incardinati nella scuola, il master permette di acquisire competenze e procedure per poter operare in modo competente in aziende che producono dispositivi didattici o comunque connessi alla formazione

OBIETTIVI FORMATIVI:

-       acquisire consapevolezza dei modelli didattici e delle pratiche educative nei quali tali dispositivi possono essere introdotti.

-       conoscere percorsi didattici in cui siano presenti dispositivi con elementi di AI e robotica per persone con disabilità;

-       conoscere le caratteristiche dei dispositivi con elementi di AI e robotica utilizzati in ambito didattico;

-       acquisire competenze progettuali per realizzare percorsi didattici dei dispositivi con elementi di AI e robotica.

-       acquisire competenze progettuali per realizzare dispositivi con elementi di AI e robotica.

-       acquisire consapevolezze delle criticità e dei problemi etici presenti nei processi didattici che si avvalgono di tecnologie avanzate

TITOLI E REQUISITI DI AMMISSIONE: L’accesso al master sarà possibile per tutti coloro che sono in possesso del titolo di laurea di primo livello, secondo livello e lauree a ciclo unico. Non sono richieste previe conoscenze e competenze. In alcuni moduli saranno previsti percorsi differenti in base alle conoscenze di base in ambito educativo o informatico degli iscritti.

La frequenza delle attività in presenza è obbligatoria e non può essere inferiore al 70%.

Brochure

BANDO - Termine presentazione domande 29 gennaio 2023

Mod. Autocertificazione requisiti e titoli posseduti

Navigation Extended