LM-85 Elenco attività accreditate A.A. 2020-2021
Attività a scelta dello studente offerte dal Corso di studio A.A. 2020/2021
Attività a scelta dello studente accreditate dal Consiglio delle Classi Unificate L-19 e LM-85
Rif. Delibera: 14.04.2021
Attività accreditata: Scuola e Pandemia: Didattica a distanza, benessere personale e professionale dei docenti. Stress lavoro-correlato e possibili traumatizzazioni collettive
Ente promotore: Università di Macerata
Data: 6 maggio 2021 dalle 16:00 alle 19:00
A.A. di riferimento[2]: 2020/21
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: Francesca Salis
Rif. Delibera: 14.04.2021
Attività accreditata: Sinergie e confini multidisciplinari. La presa in carico sistemica dello stress e del trauma nella scuola
Ente promotore: Università di Macerata
Data: 1 aprile 2021 dalle 16:00 alle 19:00
A.A. di riferimento[2]: 2020/21
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: Francesca Salis
Rif. Disposto: 22.02.2021
Attività accreditata: Ciclo di 3 seminari Progetto Challenge 2.0 "MIGRAZIONI OLTRE LE METROPOLI. UN CAMBIO DI PARADIGMA POSSIBILE"
info: http://spocri.unimc.it/it/site-news/progetto-challenge-2.0-ciclo-di-seminari
Ente promotore: Università di Macerata
Data 1° incontro: http://spocri.unimc.it/it/site-news/eventi/progetto-challenge-2.0-1deg-incontro§
A.A. di riferimento[2]: 2019/20 e 2020/21
Data 2° incontro: da definire
Data 3° incontro: http://spocri.unimc.it/it/site-news/eventi/progetto-challenge-2.0-2deg-incontro
A.A. di riferimento[2]: 2020/21
CFU assegnati: 1 CFU per ciascun incontro
Docente di riferimento[1]: Rosita Deluigi
Rif. Delibera: 03.02.2021
Attività accreditata: Presentazione libro della prof.ssa Donatella Pagliacci: Dignità e vita morale. La via di Agostino, ETS, Pisa 2020
Ente promotore: Università di Macerata
Data: 23 febbraio 2021, ore 17:30
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: Donatella Pagliacci
A.A. di riferimento[2]: 2019/2020 - 2020/21
Rif. Delibera: 03.02.2021
Attività accreditata: CLA: Corsi specialistici in lingua francese, inglese, spagnola, tedesca, araba, italiana o russa
Ente promotore: Centro Linguistico d'Ateneo
Date: Elenco delle attività e calendari disponibili al seguente link: http://cla.unimc.it/it/corsi/corsi-specialistici-1
CFU assegnati: 1 CFU/20 ore
Docente di riferimento[1]: Andrea Tarantino
A.A. di riferimento[2]: 2020/21
Rif. Disposto : 03.12.2020
Attività accreditata: Laboratorio Community - Student Competition TPAAE
Ente promotore: Università di Macerata
Date:
- 1 seminario aperto a tutti gli studenti interessati: 11 dicembre 2020 dalle11:00 alle 13:00 (3 ore);
- Iscrizione effettiva all'attività laboratoriale e conseguente lavoro di cooperazione in piccolo gruppo;
- 1 incontro di tutoraggio e supervisione dei piccoli gruppi: data da fissare dal 21 al 23 dicembre (2 ore);
- 1 incontro di restituzione delle produzioni dei partecipanti: 13 gennaio dalle 16:00 alle 19:00 (3 ore).
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: Rosita Deluigi
A.A. di riferimento[2]: 2019/20 - 2020/21
NEWS: http://sfbct.unimc.it/it/site-news/tpaae-transcultural-perspective-in-art-and-art-education
Rif. Delibera : 17.11.2020
Attività accreditata: Bibliorienta
Ente promotore: CASB - UNIMC
Data: Calendari e ulteriori info al link http://biblioteche.unimc.it/it/servizi/corsi-sulla-ricerca-bibliografica
CFU assegnati: 2 CFU
Docente di riferimento[1]: Francesco Bartolini
A.A. di riferimento[2]: 2019/20 - 2020/21
[1] Il docente di riferimento individuato dal Consiglio unificato delle classi ha il compito di predisporre e svolgere la prova di accertamento necessaria ai fini dell’attribuzione formale del CFU previo rilascio di attestato di partecipazione che il singolo studente è tenuto a richiedere al termine dell’attività.
[2] Le attività accreditate da parte del Consiglio e che si svolgono nell’arco temporale compreso fra i mesi di settembre 2020 e marzo 2021 sono da considerarsi riferite sia all’a. a. 2019/20 che all’a. a. 2020/21 e, pertanto, come già avviene per gli esami, sono accreditabili anche per degli studenti che, non avendo rinnovato l’iscrizione, intendono laurearsi nell’appello straordinario di aprile 2021.