Rif. Delibera: 9.04.2021
Attività accreditata: Seminari formativi UNIMC-SSIST
Ente promotore: Università di Macerata - SSIST
Data 1° incontro:1° aprile 2021 dalle ore 16.00 alle 19.00
Data 2° incontro: 6 maggio 2021 ore 16.00-19.00
A.A. di riferimento[2]: 2019/20 e 2020/21
CFU assegnati: 1 CFU per chi abbia seguito entrambi gli incontri
Docente di riferimento[1]: Salis Francesca
Rif. Delibera: 11.02.2021
Attività accreditata: Ciclo di 3 seminari Progetto Challenge 2.0 "MIGRAZIONI OLTRE LE METROPOLI. UN CAMBIO DI PARADIGMA POSSIBILE"
info: http://spocri.unimc.it/it/site-news/progetto-challenge-2.0-ciclo-di-seminari
Ente promotore: Università di Macerata
Data 1° incontro: http://spocri.unimc.it/it/site-news/eventi/progetto-challenge-2.0-1deg-incontro§
A.A. di riferimento[2]: 2019/20 e 2020/21
Data 2° incontro: da definire
Data 3° incontro: http://spocri.unimc.it/it/site-news/eventi/progetto-challenge-2.0-2deg-incontro
A.A. di riferimento[2]: 2020/21
CFU assegnati: 1 CFU per ciascun incontro
Docente di riferimento[1]: Isabella Crespi
Rif. Delibera: 11.02.2021
Attività accreditata: CLA - Corsi specialistici in lingua
Dell'intera offerta il Consiglio di CdS ha ritenuto di accreditare le seguenti attività:
ARABO: 30 ORE TOTALI, II SEMESTRE;
RUSSO: TRADUZIONE LETTERARIA RUSSO-ITALIANO: 20 ORE TOTALI, II SEMESTRE;
SPAGNOLO: SPAGNOLO MUSEALE: 24 ORE TOTALI, II SEMESTRE;
TEDESCO: LINGUA TEDESCA ACCADEMICA SCRITTA: 18 ORE TOTALI, II SEMESTRE
TEDESCO: COMPRENDERE IL PARLATO TEDESCO: 18 ORE TOTALI, II SEMESTRE;
TEDESCO: DECODIFICARE IL PARLARE TEDESCO: 18 ORE TOTALI, II SEMESTRE;
FRANCESCE: LABORATORIO DI SCRITTURA: 18 ORE TOTALI, II SEMESTRE;
FRANCESE: FRANCESE ACCADEMICO: 18 ORE TOTALI, II SEMESTRE;
FRANCESE: FONETICA: 15 ORE TOTALI, II SEMESTRE;
Ente promotore: Centro Linguistico d'Ateneo
CFU assegnati: 1 CFU per ciascun corso
Docente di riferimento[1]: Sara Castagnoli
A.A. di riferimento[2]: 2020/21
Date: Elenco delle attività e calendari disponibili al seguente link: http://cla.unimc.it/it/corsi/corsi-specialistici-1
Rif. Disposto : 03.12.2020
Attività accreditata: Laboratorio Community - Student Competition TPAAE
Ente promotore: Università di Macerata
Date:
- 1 seminario aperto a tutti gli studenti interessati: 11 dicembre 2020 dalle11:00 alle 13:00 (3 ore);
- Iscrizione effettiva all'attività laboratoriale e conseguente lavoro di cooperazione in piccolo gruppo;
- 1 incontro di tutoraggio e supervisione dei piccoli gruppi: data da fissare dal 21 al 23 dicembre (2 ore);
- 1 incontro di restituzione delle produzioni dei partecipanti: 13 gennaio dalle 16:00 alle 19:00 (3 ore).
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: Giuseppe Capriotti
A.A. di riferimento[2]: 2019/20 - 2020/21
NEWS: http://sfbct.unimc.it/it/site-news/tpaae-transcultural-perspective-in-art-and-art-education
Rif. Delibera : 14.10.2020
Attività accreditata: Catalogo Seasonal School Istituto Sant'Anna di Pisa - nota rettorale richiesta riconoscimento CFU
Info: https://www.santannapisa.it/it/seasonal-school
Ente promotore: Scuola Universitaria Superiore Sant'Anna di Pisa
CFU assegnati: La Commissione piani di studio prenderà in esame le certificazioni prodotte dagli studenti frequentanti le suddette attività al fine di quantificare, caso per caso, il numero di CFU riconoscibili tra quelli a scelta dello studente previsti da piano.
Docente di riferimento[1]: Consiglio della classe LM-85bis
A.A. di riferimento[2]: 2020/21
Rif. Delibera : 14.10.2020
Attività accreditata: Bibliorienta
Ente promotore: CASB - UNIMC
Data: Calendari e ulteriori info al link http://biblioteche.unimc.it/it/servizi/corsi-sulla-ricerca-bibliografica
CFU assegnati: 2 CFU
Docente di riferimento[1]: Francesco Bartolini
A.A. di riferimento[2]: 2019/20 - 2020/21
[1] Il
docente di riferimento individuato dal Consiglio di classe ha il compito di predisporre e svolgere la prova di accertamento necessaria ai fini dell’attribuzione formale del CFU previo rilascio di attestato di partecipazione che il singolo studente è tenuto a richiedere al termine dell’attività.
[2] Le attività accreditate da parte del Consiglio e che si svolgono nell’arco temporale compreso fra i mesi di settembre 2020 e marzo 2021 sono da considerarsi riferite sia all’a. a. 2019/20 che all’a. a. 2020/21 e, pertanto, come già avviene per gli esami, sono accreditabili anche per degli studenti che, non avendo rinnovato l’iscrizione, intendono laurearsi nell’appello straordinario di aprile 2021.