Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni
Home Didattica Organizzazione della didattica Attività a scelta dello studente [2122]AttivitàAScelta LM-85bis: Elenco attività accreditate A.A. 2021/2022

LM-85bis: Elenco attività accreditate A.A. 2021/2022

La presente pagina è soggetta ad integrazioni nel corso dell'anno

 

Attività a scelta dello studente offerte dal Corso di studio A.A. 2021/22

Attività a scelta dello studente accreditate dal Consiglio della classe LM-85bis

Rif. Delibera: Consiglio CdS del 29.03.2022
Attività accreditata: “Ciclo di seminari “Tra le macerie: sfruttamento lavorativo e infiltrazioni nei cantieri sae

Ente promotore: Unimc, in collaborazione con Libera e Elsa
Info: https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/events/eventi-2022/tra-le-macerie-sfruttamento-lavorativo-e-infiltrazioni-nei-cantieri-sae

CFU assegnati: 1 CFU
A.A. di riferimento[2]:  2021/22

 

Rif. Delibera: nota Presidente 21.02.2022 - Ratifica Consiglio CdS del 29.03.2022
Attività accreditata: “Corso di formazione “Genere, Politica, Istituzioni” a.a. 2021-2022

Ente promotore: Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali, con patrocinio CUG e Conferenza nazionale degli organismi di parità delle università italiane (COUNIPAR)
CFU assegnati: 3 CFU (a fronte di partecipazione e superamento della prova finale)
A.A. di riferimento[2]:  2021/22

Rif. Delibera: nota Presidente 21.02.2022 - Ratifica Consiglio CdS del 29.03.2022
Attività accreditata: “Ciclo di incontri sulla Memoria della Shoah: Oltre le ferite”

Ente promotore: Dipartimento di Studi Umanistici
CFU assegnati: 1 CFU

Docente di riferimento[1]: Francesco Bartolini
A.A. di riferimento[2]:  2020/21 e 2021/22

 

Rif. Delibera: 30/11/2021
Attività accreditata: Corsi specialistici - Centro Linguistico d’Ateneo

Ente promotore: CLA
Date: consultare la sezione dedicata: http://cla.unimc.it/it/corsi/corsi-specialistici-1
CFU assegnati: 1 CFU per ciascuno dei corsi sotto indicati:
- Creative writing (16 ore)
- English for digital communication (14 ore)
- Francese accademico e digital humanities (14 ore)
- Traduzione letteraria RU<IT (16 ore)
- Spagnolo per il web (16 ore)
- Spagnolo museale (16 ore)
- Introduzione alla lettura del linguaggio scientifico tedesco (15 ore)
- I linguaggi della saggistica tedesca (15 ore)

Docente di riferimento[1]: Sara Castagnoli
A.A. di riferimento[2]:  2021/22

 

Rif. Delibera: 30/11/2021
Attività accreditata: Seminari Scuola Leopardi

Ente promotore: Scuola di studi superiori "G. Leopardi"
Date: consultare la sezione dedicata: Scuola di Studi Superiori "Giacomo Leopardi" — Università di Macerata: A.A. 2021/2022 (unimc.it)
CFU assegnati: 1 CFU per ciascun seminario previa presentazione dell'attestato di partecipazione e superamento della prova finale
Docente di riferimento[1]: Luca Girotti
A.A. di riferimento[2]:  2021/22

Rif. Delibera: 06/10/2021
Attività accreditata: Bibliorienta

Ente promotore: CASB - UNIMC
Data: Calendari e ulteriori info al link Sistema bibliotecario di ateneo — Università di Macerata: BibliOrienta online (unimc.it)
CFU assegnati: 2 CFU
Docente di riferimento[1]: Francesco Bartolini
A.A. di riferimento[2]:  2020/21 - 2021/22


[1] Il docente di riferimento individuato dal Consiglio di classe ha il compito di predisporre e svolgere la prova di accertamento necessaria ai fini dell’attribuzione formale del CFU previo rilascio di attestato di partecipazione che il singolo studente è tenuto a richiedere al termine dell’attività.

[2] Le attività accreditate da parte del Consiglio e che si svolgono nell’arco temporale compreso fra i mesi di settembre 2021 e marzo 2022 sono da considerarsi riferite sia all’a. a. 2020/21 che all’a. a. 2021/22 e, pertanto, come già avviene per gli esami, sono accreditabili anche per degli studenti che, non avendo rinnovato l’iscrizione, intendono laurearsi nell’appello straordinario di aprile 2022.

 

Navigation Extended