L-19 Elenco attività accreditate A.A. 2022-2023
Attività a scelta dello studente offerte dal Corso di studio A.A. 2022/2023
Attività a scelta dello studente accreditate dal Consiglio delle Classi Unificate L-19 e LM-85
Rif. Delibera: 5 aprile 2023
Attività accreditata: Laboratorio “Museo della scuola Paolo e Ornella Ricca”
Ente promotore: UNIMC
Data: il calendario è consultabile nella pagina docente della prof.ssa Anna Ascenzi
CFU assegnati: 6 CFU
Docente di riferimento[1]: prof.ssa Anna Ascenzi
A.A. di riferimento[2]: 2022/23
Rif. Delibera: 5 aprile 2023
Attività accreditata: Seminari "Adolescenza, cyberbullismo e approcci riparativi" e "Gioco, benessere e ciclo di vita"
Ente promotore: UNIMC
Data: i calendari sono consultabili nella pagina docente della prof.ssa Veronica Guardabassi
CFU assegnati: 3 CFU per ciascun seminario, assegnato a seguito dell'adeguato svolgimento delle attività indicate nel corso del seminario
Docente di riferimento[1]: prof.ssa Veronica Guardabassi
A.A. di riferimento[2]: 2022/23
Rif. Delibera: 5 aprile 2023
Attività accreditata: Ciclo Di Seminari E Laboratori Nello Spazio Montessori Del Centro Tinc Tec
Ente promotore: UNIMC
Data: 20, 22 e 24 maggio 2023
CFU assegnati: 2,5 CFU
Docente di riferimento[1]: prof.ssa Grazia Romanazzi
A.A. di riferimento[2]: 2022/23
Rif. Delibera: 5 aprile 2023
Attività accreditata: Giornata di Studi CIRDIFOR_SFBCT: Dalle famiglie ai territori. Azioni educative per relazioni organiche
Ente promotore: UNIMC
Data: 23 maggio 2023
CFU assegnati: 2 CFU
Docente di riferimento[1]: prof. Massimiliano Stramaglia
A.A. di riferimento[2]: 2022/23
Rif. delibera: 8 febbraio 2023
Attività accreditata: Progetto d'Ateneo “Percorsi di cittadinanza e legalità: storie di diritti raccontati (d)agli studenti”
Ente promotore: UNIMC in collaborazione con UNIPG
CFU assegnati: 2 CFU per ciascun laboratorio a condizione che sia prodotta una relazione per la valutazione degli apprendimenti, sottoposta al prof. Stefano Polenta
Rif. Delibera: 8 febbraio 2023
Attività accreditata: Incontro di presentazione del libro di Monica Farnetti, Sorelle
Ente promotore: UNIMC
Data: 4 aprile 2023, dalle 17:00 alle 20:00 presso l'Aula Magna del Polo Bertelli
CFU assegnati: 0,50 CFU agli studenti che parteciperanno all'incontro e che presenteranno una relazione finale alla prof.ssa Santoni
Docente di riferimento[1]: prof.ssa Claudia Santoni
A.A. di riferimento[2]: 2022/23
Rif. Delibera: 12 ottobre 2022
Attività accreditata: Ciclo di seminari nell’ambito del tema Relazione e Riconoscimento
Ente promotore: UNIMC
Data: http://scuolastudisuperiori.unimc.it/it/news/tema-a.a.-2022-2023-relazione-e-riconoscimento
CFU assegnati: 2 CFU per i seminari di 10 ore e 1 CFU per i seminari da 5 ore agli uditori che, iscritti alle classi L-19 e LM-85, avranno superato il test finale di valutazione.
Docente di riferimento[1]: Fabrizio d'Aniello
A.A. di riferimento[2]: 2021/2022 - 2022/23
Rif. Delibera: 12 ottobre 2022
Attività accreditata: La televisione come risorsa educativa e la pedagogia dello spettacolo
Ente promotore: UNIMC
Data: 27 ottobre 2022, dalle 17:30 alle 18:30
CFU assegnati: 0,50 CFU
Docente di riferimento[1]: Massimiliano Stramaglia
A.A. di riferimento[2]: 2021/2022 - 2022/23
Rif. Delibera: 12 ottobre 2022
Attività accreditata: Bibliorienta
Ente promotore: CASB - UNIMC
Data: Calendari e ulteriori info al link https://biblioteche.unimc.it/it/servizi/corsi-sulla-ricerca-bibliografica/presentazione-bibliorienta
A.A. di riferimento[2]: 2022/23
CFU assegnati: 2 CFU al seminario destinato agli studenti laureandi o prossimi alla laurea; 0,50 CFU al seminario laboratoriale destinato agli studenti neo-immatricolati
Docente di riferimento[1]: Francesco Bartolini
Rif. Delibera: 11 aprile 2022
Attività accreditata: Laboratorio "Immaginare un teatro"
Ente promotore: UNIMC
Data: 4, 11, 18 e 25 novembre 2022, dalle 15:00 alle 20:00
CFU assegnati: 2 CFU
Docente di riferimento[1]: Stefano Polenta
A.A. di riferimento[2]: 2021/22, 2022/23
Rif. Disposto:
Attività accreditata:
Ente promotore:
Data:
CFU assegnati:
Docente di riferimento[1]:
A.A. di riferimento[2]:
[1] Il docente di riferimento individuato dal Consiglio unificato delle classi ha il compito di predisporre e svolgere la prova di accertamento necessaria ai fini dell’attribuzione formale del CFU previo rilascio di attestato di partecipazione che il singolo studente è tenuto a richiedere al termine dell’attività.
[2] Le attività accreditate da parte del Consiglio e che si svolgono nell’arco temporale compreso fra i mesi di settembre 2022 e marzo 2023 sono da considerarsi riferite sia all’a. a. 2021/22 che all’a. a. 2022/23 e, pertanto, come già avviene per gli esami, sono accreditabili anche per degli studenti che, non avendo rinnovato l’iscrizione, intendono laurearsi nell’appello straordinario di aprile 2023.