Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni
Home Didattica Organizzazione della didattica Attività a scelta dello studente [2223]AttivitàAScelta LM-85bis: Elenco attività accreditate A.A. 2022/2023

LM-85bis: Elenco attività accreditate A.A. 2022/2023

La presente pagina è soggetta ad integrazioni nel corso dell'anno

Attività a scelta dello studente offerte dal Corso di studio A.A. 2022/23

Attività a scelta dello studente accreditate dal Consiglio della classe LM-85bis

 

Rif. delibera: 03/05/2023
Attività accreditata: Laboratorio Cittadinanza digitale

Ente promotore: UNIMC 
Data: informazioni nel sito d'Ateneo
CFU assegnati: 1 CFU 
Docente di riferimento[1]: prof. Luca Girotti
A.A. di riferimento[2]: 2022/23

Rif. delibera: 03/05/2023
Attività accreditata: GIORNATA DI STUDI CIRDIFOR: DALLE FAMIGLIE AI TERRITORI. AZIONI EDUCATIVE PER RELAZIONI ORGANICHE

Ente promotore: UNIMC 
Data: 23 maggio 2023 
CFU assegnati: 2 CFU 
Docente di riferimento[1]: prof. Massimiliano Stramaglia
A.A. di riferimento[2]: 2022/23

Rif. delibera: 03/05/2023
Attività accreditata: Seminari "Adolescenza, cyberbullismo e approcci riparativi" e "Gioco, benessere e ciclo di vita"

Ente promotore: Unimc - DSU
Data: i calendari sono consultabili nella pagina docente della prof.ssa Veronica Guardabassi
CFU assegnati: 3 CFU per ciascun seminario
Docente di riferimento[1]: prof.ssa Veronica Guardabassi
A.A. di riferimento[2]: 2022/23

Rif. delibera: 03/05/2023
Attività accreditata: Ciclo di seminari e laboratori di approfondimento della pedagogia di Maria Montessori

Ente promotore: Unimc
Data: 20, 22 e 24 maggio 2023 (Locandina)
CFU assegnati: 2 CFU
Docente di riferimento[1]: Grazia Romanazzi 
A.A. di riferimento[2]: 2022/23[2]

Rif. delibera: 01/02/2023
Attività accreditata: Save the children - Volontari per l'educazione

Ente promotore: Save the children

Data: visita il sito Volontari per l'educazione | Save the Children Italia

CFU assegnati: 2 CFU

Docente di riferimento[1]: Lorella Giannandrea
A.A. di riferimento[2]: 2022/23[2]

Rif. delibera: 01/02/2023
Attività accreditata: “La storia dell’educazione speciale allo specchio. Pratiche, processi ed istituzione a confronto”

Ente promotore:  Dipartimento SFBCT, CdS L-19

Data:

13 aprile 2023, ore 11-14 - aula 10 
14 aprile 2023 ore 11-14 - aula 8

CFU assegnati: 1 CFU

Docente di riferimento[1]: Elisabetta Patrizi
A.A. di riferimento[2]: 2022/23[2]

Rif. delibera: 01/02/2023
Attività accreditata: Progetto d'Ateneo “Percorsi di cittadinanza e legalità: storie di diritti raccontati (d)agli studenti”

Ente promotore: UNIMC in collaborazione con UNIPG

Data: vai al Sito del Centro interdipartimentale di Studi Costituzionali ‐ Università di Macerata: Percorsi di cittadinanza e legalità (unimc.it)

CFU assegnati: 2 CFU

Docente di riferimento[1]: Lorella Giannandrea
A.A. di riferimento[2]: 2022/23[2]

Rif. delibera: 11/10/2022
Attività accreditata: Offerta formativa Scuola Leopardi

Ente promotore: Scuola Giacomo Leopardi

Data: vedi locandina

CFU assegnati: 1 CFU, previa presentazione di attestato di partecipazione e di superamento prova finale con esito positivo

Docente di riferimento[1]: Luca Girotti

A.A. di riferimento[2]: 2022/23[2]

Rif. delibera: 13/09/2022 
Attività accreditata: Bibliorienta a.a. 2022/23

Ente promotore: Unimc - CASB

Data: seminario destinato a studenti laureandi o prossimi alla laurea della durata di 12 ore di attività + una prova di verifica finale come da link Sistema bibliotecario di ateneo — Università di Macerata: Seminario per studenti (unimc.it)

CFU assegnati: 2 CFU

Docente di riferimento[1]: prof. Francesco Bartolini

A.A. di riferimento[2]: 2022/23[2]

 


[1] Il docente di riferimento individuato dal Consiglio unificato delle classi ha il compito di predisporre e svolgere la prova di accertamento necessaria ai fini dell’attribuzione formale del CFU previo rilascio di attestato di partecipazione che il singolo studente è tenuto a richiedere al termine dell’attività.

[2] Le attività accreditate da parte del Consiglio e che si svolgono nell’arco temporale compreso fra i mesi di settembre 2022 e marzo 2023 sono da considerarsi riferite sia all’a. a. 2021/22 che all’a. a. 2022/23 e, pertanto, come già avviene per gli esami, sono accreditabili anche per degli studenti che, non avendo rinnovato l’iscrizione, intendono laurearsi nell’appello straordinario di aprile 2023.

Navigation Extended