Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni
Home Didattica Organizzazione della didattica Attività a scelta dello studente [2324]AttivitàAScelta LM-85bis: Elenco attività accreditate A.A. 2023-2024

LM-85bis: Elenco attività accreditate A.A. 2023-2024

La presente pagina è soggetta ad integrazioni nel corso dell'anno

Attività a scelta dello studente offerte dal Corso di studio A.A. 2023/24

Attività a scelta dello studente accreditate dal Consiglio della classe LM-85bis

 

Rif. Delibera: nota n. 3/2024
Attività accreditata: Workshop Italo-Argentino di Storia dell'Educazione "La storia dell'educazione tra bilanci storiografici, prospettive metodologiche e visioni comparative: la costruzione di un'agenda condivisa" (10 ore)

Ente promotore: UNIMC

Data: 16 e 17 settembre 2024

Locandina Brochure

CFU assegnati: 1 CFU a coloro che parteciperanno all'intera attività e avranno superato la prova finale

Docente di riferimento[1]: Juri Meda

A.A. di riferimento[2]: 2023/2024

Rif. Nota n. 1/2024 della Presidente del CdS
Attività accreditata: Seminario “Macerata ricorda Jimmy Fontana: la vita e le opere del grande artista fra cultura popolare e immaginario collettivo” (2 ore) + Seminario sulla musica "leggera" e la cultura giovanile (3 ore)

Ente promotore: UNIMC

Data: 19 e 24 giugno 2024 (https://sfbct.unimc.it/it/site-news/macerata-ricorda-jimmy-fontana)

CFU assegnati: 1 CFU a coloro che parteciperanno a entrambi i seminari

Per partecipare, registrarsi al seguente link: Iscrizione ai Seminari di Studi del 19 e 24 giugno 2024, condotti dal Prof. Stramaglia (google.com)

Docente di riferimento[1]: Massimiliano Stramaglia

A.A. di riferimento[2]: 2023/2024Rif. delibera: Consiglio di CdS 07/02/2024
Attività accreditata: Genere, politica, istituzioni

Ente promotore: UNIMC
Info e calendario: https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/news/corso-gratuito-genere-politica-istituzioni-1
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: prof.ssa Isabella Crespi
A.A. di riferimento[2]: 2023/24

Rif. delibera: Consiglio di CdS 07/03/2024
Attività accreditata: Giornata di studio “Nomen omen. Il nome come diritto della personalità. Riflessioni sparse fra negazioni, riconoscimenti, mescolanze”

 

Ente promotore: UNIMC
Info e calendario: https://spocri.unimc.it/it/didattica/offerta_didattica/seminari-con-crediti/PROGRAMMADirittoalnome.pdf
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: prof. Juri Meda
A.A. di riferimento[2]: 2023/24

Rif. delibera: Consiglio di CdS 07/02/2024
Attività accreditata: La storia dell’educazione speciale allo specchio. Pratiche, processi ed istituzione a confronto

Ente promotore: UNIMC
Info e calendario: https://docenti.unimc.it/elisabetta.patrizi/teaching/2022/26038/news/la-storia-dell2019educazione-speciale-allo-specchio.-pratiche-processi-ed-istituzione-a-confronto
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: prof.ssa Elisabetta Patrizi
A.A. di riferimento[2]: 2023/24

Rif. delibera: Consiglio di CdS 07/02/2024
Attività accreditata: Corso specialistico CLA: English reading and writing skills for professional and academic purposes

Ente promotore: UNIMC - CLA
Info: 14 ore frontali nel secondo semestre - http://cla.unimc.it/it/corsi
CFU assegnati: 2 CFU
Docente di riferimento[1]: prof.ssa Sara Castagnoli
A.A. di riferimento[2]: 2023/24

Rif. delibera: Consiglio di CdS 07/02/2024
Attività accreditata: Laboratorio Entrepreneurial Minds

Ente promotore: UNIMC
Bando e info: https://www.unimc.it/it/lavoro-territorio/laboratorio-entrepreneurial-minds
CFU assegnati: 4 CFU
Docente di riferimento[1]: prof. Giuseppe Capriotti
A.A. di riferimento[2]: 2023/24

Rif. delibera: Consiglio di CdS 07/02/2024
Attività accreditata: Progetto “Volontari per l’Educazione” (Save the Children)

Ente promotore: UNIMC - SAVE TH CHILDREN
Info e adesione: https://www.savethechildren.it/partecipa/volontari/volontari-per-educazione
CFU assegnati: 2 CFU
Docente di riferimento[1]: prof.ssa Lorella Giannandrea
Indicazioni aggiuntive: gli studenti che decidono di aderire al progetto sono pregati di darne comunicazione anche al Dipartimento inviando una e-mail all'indirizzo sfbct@unimc.it

A.A. di riferimento[2]: 2023/24

Rif. delibera: Consiglio di CdS 25/10/2023
Attività accreditata: Corso di formazione sulla leadership democratica

Ente promotore: UNIMC DSU/Scuola Leopardi d'intesa con il Comune
Data: 6 incontri presso l’Aula A della sede universitaria di via Garibaldi 20 - III piano dal 17 ottobre 2023 al 26 gennaio 2024
CFU assegnati: 2 CFU
Docente di riferimento[1]: prof. Luca Girotti
A.A. di riferimento[2]: 2023/24

Rif. delibera: Consiglio di CdS 25/10/2023
Attività accreditata: Laboratorio "ImprovelsAction"

Ente promotore: UNIMC
Data: Le attività del Laboratorio ImproveIsAction, coordinate dall’Associazione Culturale Musicamdo organizzatrice dell’evento, inizieranno il 20 ottobre per terminare il 5 gennaio 2024, per un totale di n. 40 ore tra incontri preparatori, organizzativi, di gestione online delle attività e in presenza durante il Festival.
CFU assegnati: 2 CFU
Docente di riferimento[1]: prof.ssa Lorella Giannandrea
A.A. di riferimento[2]: 2023/24

Rif. delibera: delibera di SA n. 70 del 22/09/2020
Attività accreditata: Laboratorio "La formazione umanistica in ambito aziendale" A.A. 2023/2024

Ente promotore: UNIMC
Data: 
CFU assegnati: 2 CFU
Docente di riferimento[1]la verifica della partecipazione ad almeno 5 incontri e del superamento con successo del test di valutazione finale sono gestiti dall’Ufficio Valorizzazione della ricerca, ILO e Placement, che provvederà a comunicare all’Ufficio Didattica e Studenti del Dipartimento interessato l’elenco nominativo degli studenti cui devono essere riconosciuti
A.A. di riferimento[2]: 2023/24

Rif. delibera: Nota della Presidente di CdS del 16/10/2023 - a ratifica in data 25/10/2023
Attività accreditata: Offerta Formativa Scuola Leopardi - A. A. 2023/24:Trasformazioni della contemporaneità. Tra spinte e resistenze

Ente promotore: UNIMC - Scuola di Studi superiori G. Leopardi

Data: Calendario dei seminari
CFU assegnati: come da locandina
Docente di riferimento[1]: Luca Girotti (presentare attestato di frequenza e superamento della prova finale)
A.A. di riferimento[2]: 2023/24 (2022/23 per i seminari fino a marzo 2024)

Rif. delibera: Consiglio CdS 12/07/2023
Attività accreditata: seminario Educational Mobile Applications for children with disabilities

Ente promotore: UNIMC - Dipartimento di Scienze della formaizone, dei beni culturali e del turismo

Data: Il seminario si terrà presso il Polo Bertelli nelle seguenti date: 18 e 25 ottobre dalle 15 alle 17; 19 e 26 ottobre dalle 9 alle 11; 2 novembre dalle 9 alle 11.
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: Laura Fedeli
A.A. di riferimento[2]: 2022/23 e 2023/24

Rif. delibera: Consiglio CdS 19/09/2023
Attività accreditata: Corso di formazione Lifeaddicted

Ente promotore: UNIMC -Dipartimento di studi umanistici

Data: ottobre 2023
CFU assegnati: totale di 3 CFU. Possibilità di ricevere CFU in numero minore, nel caso di frequenza parziale, in misura proporzionale al numero degli incontri frequentati.
Docente di riferimento[1]: Paola Nicolini
A.A. di riferimento[2]: 2022/23 e 2023/24

Rif. delibera: Consiglio CdS 12/07/2023
Attività accreditata: PROMISING IMAGES OF LOVE - Politics, Religion, Norms, and the Mediatisation of Weddings

Ente promotore: UNIMC -Dipartimento di studi umanistici

Data: ottobre - novembre 2023
CFU assegnati: 2 CFU
Docente di riferimento[1]: Lorella Giannandrea
A.A. di riferimento[2]: 2022/23 e 2023/24

Rif. delibera: 12/07/2023
Attività accreditata: “Le biblioteche scolastiche tra storia e Public History”

Ente promotore: UNIMC - Dipartimento di Studi Umanistici
Data: calendario nella pagina della prof.ssa Patrizi Elisabetta
CFU assegnati: 6 CFU
Docente di riferimento[1]: Patrizi Elisabetta
A.A. di riferimento[2]: 2023/24

Rif. delibera: Consiglio CdS 03/05/2023
Attività accreditata: BIBLIORIENTA

Ente promotore: UNIMC
Data: pagina dedicata nel sito del CASB
CFU assegnati: 2 CFU
Docente di riferimento[1]: Francesco Bartolini
A.A. di riferimento[2]: 2022/23 e 2023/24


 

 

[1] Il docente di riferimento individuato dal Consiglio unificato delle classi ha il compito di predisporre e svolgere la prova di accertamento necessaria ai fini dell’attribuzione formale del CFU previo rilascio di attestato di partecipazione che il singolo studente è tenuto a richiedere al termine dell’attività.

[2] Le attività accreditate da parte del Consiglio e che si svolgono nell’arco temporale compreso fra i mesi di settembre 2023 e marzo 2024 sono da considerarsi riferite sia all’a. a. 2022/23 che all’a. a. 2023/24 e, pertanto, come già avviene per gli esami, sono accreditabili anche per degli studenti che, non avendo rinnovato l’iscrizione, intendono laurearsi nell’appello straordinario di aprile 2024.

 

Navigation Extended