Rif. Delibera : Disposto del presidente del CCdS
Attività accreditata: Scuola e Emergenza COVID-19: problemi e prospettive. Dialogo multidisciplinare
Locandina evento: http://sfbct.unimc.it/it/site-news/eventi/webinar-scuola-e-emergenza-covid-19-problemi-e-prospettive.-dialogo-multidisciplinare/locandina%20definitiva.pdf
Ente promotore: UNIMC
Data Webinar: 6 luglio 2020, ore 17-30 c/o AULA TEAMS del prof. Laneve
Prenotazione: per ottenere l'accreditamento è necessario prenotarsi all'appello dalla propria area riservata, entro e non oltre il 5 luglio 2020
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: Giuseppe Laneve
A.A. di riferimento[2]: a.a. 2019/20
***
Rif. Delibera : 25/05/2020
Attività accreditata: Presenza e supporto delle persone anziane, soprattutto in relazione al distanziamento sociale e al mantenimento della rete familiare
Ente promotore: ASS- SCARABO', CENTRO CRISA, UNIMC
Calendario:
- 10.06 ore 18-19: presentazione delle attività intergenerazionali e del percorso con spunti riflessivi e approfondimenti sul tema a cura delle prof.sse Isabella Crespi e Rosita Deluigi e dell’associazione Scarabò (Piattaforma Teams: https://bit.ly/2SIJR43).
- 17.06 ore 18-19: diretta FB su “anziani e terza età” sulla pagina social “Germogli di cura” dell’associazione Scarabò: https://www.facebook.com/germoglidicura/
- dal 18.06 al 15.09: Realizzazione di un’attività social intergenerazionale - in connessione con la pagina FB “Germogli di cura”
* se gli studenti hanno mantenuto le relazioni aperte con i nonni possono partecipare al contest sulle pratiche di connessione (lanciato dalla pagina stessa);
* tutti gli studenti dovranno effettuare l’analisi (con griglia di supporto fornita ai partecipanti) di almeno 3 post social sulla pagina FB “Germogli di cura” dell’associazione Scarabò con rilancio di riflessioni sull’esperienza narrata (entro il 15.09).
- 16 Settembre 2020 (17:00-18:30 - teams): webinar di formazione e discussione sulle relazioni intergenerazionali.
Form per prenotazione: prenotazioni chiuse
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: Isabella Crespi
A.A. di riferimento[2]: a.a. 2019/20
***
Rif. Delibera : 12 febbraio 2020
Attività accreditata: Seminario "Costruzione dell'e-portfolio"
Ente promotore: UNIMC
Data evento: a breve sarà comunicato
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: Prof.ssa Lorella Giannandrea
A.A. di riferimento[2]: aa.aa 2018/19 e 2019/20
***
Rif. Delibera : 12 febbraio 2020
Attività accreditata: La comunicazione didattica nella classe plurilingue
Ente promotore: UNIMC
Data evento: 2 e 3 marzo 2020
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: Verbalizzazione a cura della prof.ssa Sara Castagnoli
A.A. di riferimento[2]: aa.aa 2018/19 e 2019/20
***
Rif. Delibera : 6 novembre 2019
Attività accreditata: Seminario Internazionale e interdisciplinare “Giornata di studi "Bi/Plurilinguismo e infanzia: aspetti educativi e sociali”
Ente promotore: UNIMC
Data evento: 29 novembre 2019
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: Verbalizzazione a cura della prof.ssa Sara Castagnoli
A.A. di riferimento[2]: aa.aa 2018/19 e 2019/20
***
Rif. Delibera : 6 novembre 2019
Attività accreditata: Seminario Internazionale e interdisciplinare “Minori in bilico: traiettorie educative e linguaggi di partecipazione”
Ente promotore: UNIMC
Data evento: 28 novembre 2019 dalle ore 11.00-14.00 e dalle ore 15.00-18.00
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: Verbalizzazione a cura della prof.ssa Rosita Deluigi
A.A. di riferimento[2]: aa.aa 2018/19 e 2019/20
***
Rif. Delibera : 30 ottobre 2019
Attività accreditata: Seminari Ticass 2019/20
Ente promotore: UNIMC
Calendario eventi:
3 dicembre 2019 ore 10.00-13.00 (Aula Magna)
TITOLO: Homeward Bound. Intercultural strategies and artistic production to promote inclusion and interaction
4 dicembre ore 11.00-14.00 (Aula 16)
TITOLO: Narrare (l'e)migrazioni: racconti, linguaggi e relazioni degli emigrati italiani in Belgio
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: Verbalizzazione a cura della prof.ssa Rosita Deluigi
A.A. di riferimento[2]: 2019/20
***
Rif. Delibera : 6 novembre 2019
Attività accreditata: Laboratorio Cittadinanza Digitale
Ente promotore: UNIMC e l’Associazione culturale RES/Rete Educazione Digitale
Data evento: da 6/11/2019 per un totale di 80 ore. Avviso di partecipazione alla pagina “Bandi e concorsi” del sito d’Ateneo.
CFU assegnati: 3 CFU
Docente di riferimento[1]: Verbalizzazione a cura della prof. Luca Girotti
A.A. di riferimento[2]: 2019/20
***
Rif. Delibera : 6 novembre 2019
Attività accreditata: Laboratorio Festival Scarabò – Una città per educare
Ente promotore: UNIMC e Scarabò E.T.S.
Data evento: da 6/11/2019 a 7/06/2020 per un totale di 100 ore. Avviso di partecipazione alla pagina “Bandi e concorsi” del sito d’Ateneo.
CFU assegnati: 4 CFU
Docente di riferimento[1]: Verbalizzazione a cura della prof. Luca Girotti
A.A. di riferimento[2]: 2019/20
***
Rif. Delibera : 6 novembre 2019
Attività accreditata: Laboratorio Macerata Teatro 2019
Ente promotore: UNIMC e Associazione Compagnia Calabresi Te.Ma Riuniti
Data evento: info disponibili nel relativo avviso di partecipazione alla pagina “Bandi e concorsi” del sito d’Ateneo.
CFU assegnati: 4 CFU
Docente di riferimento[1]: Verbalizzazione a cura della prof. Luca Girotti
A.A. di riferimento[2]: 2019/20
***
Rif. Delibera : 24 settembre 2019
Attività accreditata: Bibliorienta - ciclo di seminari rivolto ai laureandi per l’acquisizione di competenze nella ricerca bibliografica
Ente promotore: CASB - UNIMC
Data evento: Calendario a cura del CASB: http://biblioteche.unimc.it/it/servizi/corsi-sulla-ricerca-bibliografica/presentazione-bibliorienta
CFU assegnati: 2 CFU
Docente di riferimento[1]: --- Verbalizzazione a cura del CASB
A.A. di riferimento[2]: aa.aa. 2018/19 e 2019/20
Rif. Delibera : 24 settembre 2019
Attività accreditata: Miraggi Migranti - Ospitalità, Educazione, Condivisione
Ente promotore: DSU - UNIMC
Data evento: 19 e 20 ottobre 2019
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: --- Verbalizzazione a cura della prof.ssa Nicolini
A.A. di riferimento[2]: aa.aa. 2018/19 e 2019/20
[1] Il docente di riferimento individuato dal Consiglio di classe ha il compito di predisporre e svolgere la prova di accertamento necessaria ai fini dell’attribuzione formale del CFU previo rilascio di attestato di partecipazione che il singolo studente è tenuto a richiedere al termine dell’attività.
[2] Le attività accreditate da parte del Consiglio e che si svolgono nell’arco temporale compreso fra i mesi di settembre 2019 e marzo 2020 sono da considerarsi riferite sia all’a. a. 2018/19 che all’a. a. 2019/20 e, pertanto, come già avviene per gli esami, sono accreditabili anche per degli studenti che, non avendo rinnovato l’iscrizione, intendono laurearsi nell’appello straordinario di aprile 2020.