LM-89 MANAGEMENT DEI BENI CULTURALI
Le attività formative autonomamente scelte dallo studente, purché coerenti con il percorso formativo, sono da intendersi come un’opportunità di approfondimento, completamento e personalizzazione del percorso formativo stesso.
Per il Corso di laurea magistrale in Management dei beni culturali (classe LM-89) lo studente può optare:
1. per attività didattiche presenti in Corsi di studio di pari livello dell’Ateneo, considerato che il Consiglio ritiene l’intera offerta formativa di pari livello dell’Ateneo coerente con gli obiettivi formativi del corso;
2. per attività di volta in volta accreditate preventivamente dal Consiglio (le attività devono essere organizzate in collaborazione con almeno un docente afferente ai corsi L-1&L-15, LM-49, LM-89 e concludersi con una verifica o relazione finale esaminata dallo stesso docente organizzatore - delibera CCU del 21.01.2020);
3. oltre a poter scegliere gli insegnamenti opzionali indicate, ogni anno, in calce al piano di studi della classe LM-89.