Informazioni generali
Per accedere all’esame di laurea/prova finale, è necessario seguire le seguenti procedure amministrative di prenotazione e rispettare le relative scadenze.
Tali scadenze sono tassative e sono calcolate dalla prima data della sessione di laurea.
Prima scadenza
(45 giorni prima della prima data della sessione di laurea così come indicato nel Calendario didattico):
1. Compilazione online della domanda - Accedere alla voce del menù “Conseguimento titolo” della propria area riservata (http://studenti.unimc.it), e procedere con la compilazione della domanda online seguendo le indicazioni del tutorial per la corretta compilazione.
2. Pagamento tassa laureando - Versare il contributo per il rilascio del diploma di laurea di 71,38 euro e il bollo virtuale di 16 euro utilizzando gli avvisi PagoPA disponibile nella sezione “Pagamenti” dell’Area riservata.
Seconda scadenza
(15 giorni prima della prima data della sessione di laurea così come indicato nel Calendario didattico):
1. Upload tesi di laurea - Tutorial upload tesi - Caricamento di una copia della dissertazione di laurea in formato pdf/A nella propria area riservata. La copia caricata è visualizzabile sia dal relatore che dal correlatore, ove assegnato
2. Si ricorda che la data della seconda scadenza coincide con l'ultima data utile per verbalizzazione attività didattiche.
Si ricorda inoltre che è necessario inviare l’eventuale file .ppt contenente slide per la presentazione del lavoro finale, 7 giorni prima della seduta di laurea in presenza, all’indirizzo stefano.morelli@unimc.it | |
---|---|
Coloro che si sono prenotati nelle sessioni precedenti, senza aver sostenuto la prova finale, debbono rifare tutta la procedura sopra descritta nei termini previsti, con la sola differenza che, avendo già pagato il contributo per il rilascio del diploma di laurea di 71,38 euro, debbono pagare solo il bollo di 16 euro tramite il PagoPA. |
Modello Unico d'Ateneo da utilizzare per la predisposizione del frontespizio
LM-85bis:
- elaborato finale: indicazioni specifiche del Corso di studi in Scienze della formazione primaria
- Modulo per la richiesta di autorizzazione del laureando ad effettuare attività di sperimentazione per la tesi presso un'Istituzione Scolastica: modello disponibile presso la seguente pagina web
- per richiedere eventuale autorizzazione di attivazione polizza assicurativa per effettuare attività di ricerca/sperimentazione/osservazione presso una scuola - contattare prima i tutor del tirocinio V anno: scarica il modello
Criteri di valutazione della prova finale: i criteri di attribuzione del punteggio in sede di prova finale sono disciplinati dai regolamenti didattici di Corso di studio