Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni

Verbalizzazione del tirocinio

Lo studente, entro e non oltre 30 giorni dalla data di conclusione del tirocinio/stage, deve concordare con il tutor didattico accademico una data per il colloquio finale e consegnare allo stesso:

 

TUTORIAL PER LA COMPILAZIONE DEI QUESTIONARI DI VALUTAZIONE

SOLO PER GLI STUDENTI DELLE CLASSI L-1&L-15, LM-49, LM-89, il Consiglio delle classi unificate di Beni culturali e scienze del turismo ha predisposto un questionario obbligatorio da sottoporre agli enti ospitanti al fine di raccogliere il loro punto di vista riguardo le attività formative necessarie al raggiungimento degli obiettivi formativi specifici dei corsi di studio. Sebbene la compilazione del questionario sia obbligatoria, non è documento necessario ai fini della verbalizzazione del tirocinio.Si tratta di un questionario on-line che non è necessario consegnare in cartaceo.

 

FARE ATTENZIONE:

  • Qualora lo studente non rispetti tutti gli adempimenti finali, indicati nell’art.6 del Regolamento , entro la fine dell’anno accademico in corso, dovrà ripetere il tirocinio.
  • Il tirocinio è considerato valido ove l’ente accogliente attesti che il tirocinante abbia frequentato almeno l’80% del monte ore previsto.

 

Il tutor didattico accademico di tirocinio esprime un giudizio di idoneità, in base al colloquio finale e alla documentazione prodotta dallo studente. Con cadenza almeno mensile si provvede alle operazione di verbalizzazione delle valutazioni di idoneità accreditando il numero di CFU previsti nel piano di studi o da parte del docente tutor o del responsabile didattico organizzativo, in base all'organizzazione del CdS - corso di studio.

Navigation Extended