Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni
Home Didattica Post lauream Master Master I livello "Metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale"

Master I livello "Metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale"

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO

coesione italiaL'università di Macerata, con Decreto Direttoriale n.271 del 13 ottobre 2025, è stata ammessa al finanziamento previsto dal Programma Nazionale (PN) Inclusione e lotta alla povertà 2021-27.

Il progetto è co-finanziato da fondi europei, secondo quanto aprpovato approvato con la Decisione CE C (2022) 9029 del 1° dicembre 2022, a valerei sui FESR e FSE+ nell’ambito dell’obiettivo "Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita” -CCI2021IT05FFPR003

 


 

A seguito di tale Decreto l'Università attiverà per i prossimi quattro anni accademici, a partire dal corrente Anno Accademico 2025/26 il Master di I livello in "Specializzazione in metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale"

Il Master prevede un numero massimo di 50 posti per ogni edizione ed è riservato a soggetti in possesso dei tre requisiti sottoelencati:

  1. siano dipendenti di ATS o di Comuni;
  2. svolgano Compiti e funzioni specifiche nel settore dei servizi sociali all’interno delle equipe multidisciplinari
  3. siano in possesso di Laurea triennale o magistrale, o titolo equipollente, in una delle seguenti classi di Laurea:
  • L-19 e ex L18 Scienze dell'educazione e della formazione;
  • L-24 Scienze e tecniche psicologiche;
  • L-39 Servizio sociale;
  • LM-50 Programmazione e gestione dei servizi educativi;
  • LM-51 Psicologia;
  • Laurea specialistica o magistrale in Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua (classi 65/S e LM-57);
  • Laurea specialistica o magistrale in Scienze pedagogiche (classi 87/S e LM-85);
  • LM-87 Servizio sociale e politiche sociali.

Il Master, della durata di un anno, prevede almeno l’80% delle attività formative in presenza.

I contributi di iscrizione sono interamente coperti dal finanziamento ministeriale, pertanto non è previsto alcun versamento da parte del candidato per la domanda di ammissione o per l'iscrizione.

AVVISO DI SELEZIONE

TUTORIAL PROCEDURA DI ISCRIZIONE

Navigation Extended