Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni
Home Terza missione Monitoraggio Ricerca, Terza missione e impatto sociale

Monitoraggio Ricerca, Terza missione e impatto sociale

I seguenti form sono stati realizzati allo scopo di raccogliere informazioni su alcune attività del nostro Dipartimento riconducibili alla Ricerca ed alla Terza missione/impatto sociale. Le informazioni raccolte consentiranno il monitoraggio di alcuni degli indicatori presenti nel Piano Triennale Dipartimentale 2023-2025 e la conseguente redazione annuale della Scheda di Monitoraggio dei risultati raggiunti dal Dipartimento nell'ambito della Ricerca e della Terza missione e impatto sociale rispetto agli obiettivi indicati nel Piano Triennale Dipartimentale 2023-2025.

Per approfondimenti sui campi d'azione elencati si rimanda ai documenti VQR 2015-2019 Valutazione casi studio TM e SUA-TM Linee Guida

 

INDICATORI AREA RICERCA

Mobilità internazionale in entrata - compila il form

(In questo form si considerano le mobilità internazionali di studiose/i straniere/i in visita presso il Dipartimento, con documentate attività didattiche/scientifiche, di cui si è svolto il ruolo di buddy.)

Partecipazione a convegni internazionali - compila il form

(In questo form si considerano i convegni internazionali cui si è partecipato, on line o in presenza)

 

INDICATORI AREA TERZA MISSIONE E IMPATTO SOCIALE

Brevetti - compila il form

(In questo form si considera la valorizzazione della proprietà intellettuale o industriale - brevetti, privative vegetali e ogni altro prodotto di cui all'articolo 2, comma 1, del DL n. 30/2005).

Formazione permanente e didattica aperta - compila il form

(In questo form si considerano le attività di formazione permanente e didattica aperta, organizzate anche in collaborazione con enti/organizzazioni esterne e rivolte ad utenti non tradizionali.)

Produzione e gestione di beni artistici e culturali - compila il form

(In questo form si considerano, in particolare, la realizzazione di ricerche e scavi archeologici e la fruizione e l’accesso a strutture museali.)

Public engagement - compila il form

(In questo form si considera l'insieme di attività organizzate istituzionalmente dal Dipartimento senza scopo di lucro, con valore educativo, culturale e di sviluppo della società e rivolte ad un pubblico non accademico.)

Produzione di beni pubblici di natura sociale, educativa e politiche per l'inclusione - compila il form

(Il form è dedicato alla segnalazione di casi che possono testimoniare la capacità del Dipartimento di saper leggere le sfide emergenti della società, in un'ottica di inclusione e partecipazione.)

 

Schede da allegare ai verbali delle riunioni di Sezione:

- Allegato 1_Prodotti eccellenti

- Allegato 2_Presentazione caso di terza Missione