PRESENTAZIONE DEL CORSO SOSTEGNO
Il percorso sul Sostegno prevede 60 crediti formativi universitari (CFU) secondo il disposto dell’allegato C al D.M. 30/09/2011 integrato dagli artt. 3 e 4 del D.M. 92/2019
Il percorso prevede attività didattiche che, salvo nuove indicazioni ministeriali devono essere espletate in non meno di otto mesi e si concluderà, ai sensi dell’art. 1 comma 6 del D.M. 583 del 29 marzo 2024, entro il 30 giugno 2025.
ATTENZIONE: gli studenti dovranno approvare il proprio piano di studio andando nella sezione online “Piano carriera” presente all'interno dell'area riservata. L’indirizzo web a cui accedere per la compilazione online del piano di studio e la prenotazione online agli esami di profitto è: http://studenti.unimc.it/Home.do (“Login”). Per effettuare l’accesso all’area riservata sono valide la username e la password attribuite al momento della immatricolazione.
STUDENTI CON PERCORSO ABBREVIATO
ATTENZIONE: anche gli studenti cui è stato riconosciuto il percorso abbreviato dovranno approvare il proprio piano di studio andando nella sezione online “Piano carriera” presente all'interno dell'area riservata. La Segreteria studenti provvederà successivamente a validare gli insegnamenti.
ATTIVITA' SEMINARIALI _aggiornato al 28.03.2025
ATTENZIONE: Data la numerosità di iscrizioni per la Scuola Secondaria di II grado, ciascuno studente dovrà seguire il calendario didattico previsto per il gruppo di appartenenza. Inoltre:
- gli studenti immatricolati a seguito di scorrimento di graduatoria verranno inseriti nel Gruppo 2.
- gli studenti sovrannumerari suddivisi in gruppo 1 e gruppo 2 ai fini della frequenza delle Tic, dovranno verificare il gruppo di appartenenza poiché lo stesso potrebbe essere cambiato.
Indicazioni didattica corso
A supporto dell'espletamento delle attività didattiche del corso verrà utilizzata anche la piattaforma Teams di Microsoft, pertanto si raccomanda ogni studente di scaricare e installare sul proprio pc l'ultima versione del programma cui accedere tramite credenziali istituzionali. Si prega di seguire le istruzioni riportate nel Tutorial. Per eventuali informazioni è possibile contattare la tutor Dott.ssa Silvia Orazi all'indirizzo di posta istituzionale s.orazi2@unimc.it.
ORGANIZZAZIONE LOGISTICA DEL CORSO
TIROCINIO E FASE FINALE _aggiornato al 23.04.2025