LM-85 Elenco attività accreditate A.A. 2023-2024
Attività a scelta dello studente offerte dal Corso di studio A.A. 2023/2024
Attività a scelta dello studente accreditate dal Consiglio delle Classi Unificate L-19 e LM-85
Rif. Delibera: 17 luglio 2024 :
Attività accreditata: Workshop Italo-Argentino di Storia dell'Educazione "La storia dell'educazione tra bilanci storiografici, prospettive metodologiche e visioni comparative: la costruzione di un'agenda condivisa" (10 ore)
Ente promotore: UNIMC
Data: 16 e 17 settembre 2024
CFU assegnati: 1 CFU a coloro che parteciperanno all'intera attività
Docente di riferimento[1]: Lucia Paciaroni
A.A. di riferimento[2]: 2023/2024
Rif. Nota n.5 del 31/05/2024 :
Attività accreditata: Seminario “Macerata ricorda Jimmy Fontana: la vita e le opere del grande artista fra cultura popolare e immaginario collettivo” (2 ore) + Seminario sulla musica "leggera" e la cultura giovanile (3 ore)
Ente promotore: UNIMC
Data: 19 e 24 giugno 2024 (https://sfbct.unimc.it/it/site-news/macerata-ricorda-jimmy-fontana)
CFU assegnati: 1 CFU a coloro che parteciperanno a entrambi i seminari
Docente di riferimento[1]: Massimiliano Stramaglia
A.A. di riferimento[2]: 2023/2024
Rif. Delibera: 6 maggio 2024
Attività accreditata: Convegno Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione e il governo del sistema universitario in età repubblicana
Ente promotore: UNIMC
Data: 30 e 31 maggio 2024, vedi programma
CFU assegnati: 1 CFU a coloro che prenderanno parte agli incontri e che presenteranno una relazione al prof. Luigiaurelio Pomante
Docente di riferimento[1]: Luigiaurelio Pomante
A.A. di riferimento[2]: 2023/2024
Rif. Delibera: 25 marzo 2024
Attività accreditata: Convegno Forme dell'emancipazione e prospettive di teoria critica
Ente promotore: UNIMC
Data: https://filosofia.unimc.it/it/site-news/forme-dellemancipazione-e-prospettive-di-teoria-critica
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]:
A.A. di riferimento[2]: 2023/2024
Rif.: Nota n. 2 del 08/03/2024
Attività accreditata: Corso di formazione Genere, Politica, Istituzioni a.a. 2023/2024
Ente promotore: UNIMC
Data: vedi locandina
CFU assegnati: 6 CFU
Docente di riferimento[1]: Natascia Mattucci
A.A. di riferimento[2]: 2023/2024
Rif.: Nota 1 del 08/03/2024
Attività accreditata: Giornata di studio Nomen Omen: Il nome come diritto della personalità. Riflessioni sparse fra negazioni, riconoscimenti, mescolanze
Ente promotore: UNIMC
Data: 21 marzo 2024, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 presso il Polo Pantaleoni (Aula blu)
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: Stefano Polenta
A.A. di riferimento[2]: 2022/2023 e 2023/2024
Rif. Delibera: 07/02/2024
Attività accreditata: Seminario La storia dell'educazione speciale allo specchio. Pratiche, processi ed istituzione a confronto (II ed.)
Ente promotore: UNIMC
Data: 12 e 13 marzo 2024, dalle ore 11:00 alle ore 14:00, presso il Polo Bertelli
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: Elisabetta Patrizi
A.A. di riferimento[2]: 2023/2024
Rif. Delibera: 07/02/2024
Attività accreditata: English Reading and Writing Skills for Professional and Academic Purposes
Ente promotore: UNIMC
Data: Il calendario verrà pubblicato nella pagina web del CLA (http://cla.unimc.it/it/corsi)
CFU assegnati: 2 CFU, previa partecipazione a tutti gli incontri previsti e al superamento della prova finale
Docente di riferimento[1]: Sara castagnoli
A.A. di riferimento[2]: 2023/2024
Rif. Delibera: 07/02/2024
Attività accreditata: Laboratorio Lifeaddicted
Ente promotore: UNIMC
Data: vedi locandina
CFU assegnati: 3 CFU, previa partecipazione a tutti gli incontri previsti e al superamento della prova finale
Docente di riferimento[1]: Paola Nicolini
A.A. di riferimento[2]: 2023/2024
Rif. Delibera: 07/02/2024
Attività accreditata: Laboratorio Entrepreneurial Minds – Laboratorio per l’autoimprenditorialità
Ente promotore: UNIMC
Data: https://www.unimc.it/it/lavoro-territorio/laboratorio-entrepreneurial-minds
CFU assegnati: 4 CFU, per la cui acquisizione è necessaria la partecipazione integrale all'evento e al superamento della prova finale
A.A. di riferimento[2]: 2023/2024
Rif. Delibera: 6 dicembre 2023
Attività accreditata: MiCiOriento 2024
Ente promotore: UNIMC
Data: Vedi locandina
CFU assegnati: 1 CFU, per la cui acquisizione è necessaria la partecipazione integrale all'evento, unitamente ad un colloquio successivo con i responsabili dell'accreditamento proff. Rosita Deluigi e Fabrizio d'Aniello
Docente di riferimento[1]: Rosita Deluigi e Fabrizio d'Aniello
A.A. di riferimento[2]: 2022/2023, 2023/2024
Rif. Delibera: 06 dicembre 2023
Attività accreditata: Seminario Social Justice in Multicultural Societies: Comparative Approach
Ente promotore: UNIMC
Data: il seminario si terrà presso il Polo Bertelli secondo il seguente cronoprogramma: 18/04/2024 dalle 13:00 alle 16:00; 24/04/2024 dalle 12:30 alle 15:30; 02/05/2024 dalle 13:00 alle 16:00; 09/05/2024 dalle 13:00 alle 16:00; 15/05/2024 dalle 13:00 alle 16:00
CFU assegnati: 2,5
Docente di riferimento[1]: Flavia Stara
A.A. di riferimento[2]: 2023/2024
Rif.: Nota n. 4 del 27 ottobre 2023
Attività accreditata: Seminario SIPED
Ente promotore: UNIMC
Data: vedi locandina
CFU assegnati: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: Massimiliano Stramaglia
A.A. di riferimento[2]: 2022/2023; 2023/2024
Rif. Delibera: 25 ottobre 2023
Attività accreditata: Seminario-Workshop Tra narrazione e rappresentazione
Ente promotore: UNIMC
Data: 11 dicembre 2023, 14:15-19:30, presso il Polo Bertelli, consulta il programma
CFU assegnati: 1, previa valutazione positiva di un elaborato finale
Docente di riferimento[1]: Stefano Polenta
A.A. di riferimento[2]: 2022/2023; 2023/2024
Rif. Delibera: 26 settembre 2023
Attività accreditata: Seminari promossi dalla Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi”
Ente promotore: UNIMC
Data: VEDI LOCANDINA
CFU assegnati: VEDI LOCANDINA , previo superamento della prova finale
Docente di riferimento[1]: Stefano Polenta
A.A. di riferimento[2]: 2023/2024
Rif. Delibera: 26 settembre 2023
Attività accreditata: Workshop: Maieutica Orientativa e Competenza conflittuale
Ente promotore: UNIMC
Data: 27 NOVEMBRE 2023, DALLE 14 ALLE 20, AULA 1 DEL POLO BERTELLI - LOCANDINA
CFU assegnati: 1
Docente di riferimento[1]: Stefano Polenta
A.A. di riferimento[2]: 2022/2023, 2023/2024
Rif. Delibera: 26 settembre 2023
Attività accreditata: Research methods (metodologie della ricerca) - attività didattica erogata dal CdS LM-49
Ente promotore: UNIMC
Data: consulta il programma e il calendario nella pagina del docente
CFU assegnati: 3
Docente di riferimento[1]: Pierluigi Feliciati
A.A. di riferimento[2]: 2023/2024
Rif. Delibera: 26 settembre 2023
Attività accreditata: Corso di formazione Lifeaddicted UniMc
Ente promotore: UNIMC
Data: consulta il calendario
CFU assegnati: 3
Docente di riferimento[1]: Paola Nicolini
A.A. di riferimento[2]: 2022/2023, 2023/2024
Rif. Delibera: 11 luglio 2023
Attività accreditata: seminario Educational Mobile Applications for children with disabilities
Ente promotore: UNIMC
Data: Il seminario si terrà presso il Polo Bertelli nelle seguenti date: 18 e 25 ottobre dalle 15 alle 17; 19 e 26 ottobre dalle 9 alle 11; 2 novembre dalle 9 alle 11.
CFU assegnati: 1 CFU previo superamento della prova finale
Docente di riferimento[1]: Laura Fedeli
A.A. di riferimento[2]: 2023/24
Rif. Delibera: 11 luglio 2023
Attività accreditata: Insegnamento di Scuola della storia e delle istituzioni educative tenuto dalla prof.ssa Patrizi presso il corso di laurea triennale in Filosofia
Ente promotore: UNIMC
Data: calendario delle lezioni pubblicato nella pagina docente
CFU assegnati: 6 CFU previo superamento dell'esame di profitto
Docente di riferimento[1]: Elisabetta Patrizi
A.A. di riferimento[2]: 2023/24
Rif. Delibera: 05 aprile 2023
Attività accreditata: Bibliorienta
Ente promotore: UNIMC
Data: consulta il programma e il calendario
CFU assegnati: 2 CFU
Docente di riferimento[1]: Francesco Bartolini
A.A. di riferimento[2]: 2022/2023, 2023/2024
Rif. Delibera:
Attività accreditata:
Ente promotore:
Data:
CFU assegnati:
Docente di riferimento[1]:
A.A. di riferimento[2]:
[1] Il docente di riferimento individuato dal Consiglio unificato delle classi ha il compito di predisporre e svolgere la prova di accertamento necessaria ai fini dell’attribuzione formale del CFU previo rilascio di attestato di partecipazione che il singolo studente è tenuto a richiedere al termine dell’attività.
[2] Le attività accreditate da parte del Consiglio e che si svolgono nell’arco temporale compreso fra i mesi di settembre 2023 e marzo 2024 sono da considerarsi riferite sia all’a. a. 2022/23 che all’a. a. 2023/24 e, pertanto, come già avviene per gli esami, sono accreditabili anche per degli studenti che, non avendo rinnovato l’iscrizione, intendono laurearsi nell’appello straordinario di aprile 2024.