L-1&L-15 elenco delle attività a scelta accreditate A.A. 2023/2024
Attività a scelta dello studente offerte dal Corso di studio A.A. 2023/24
Attività a scelta dello studente accreditate dal Consiglio delle Classi Unificate L-1&L15, LM-49, LM-89
Attività accreditata: "Macerata ricorda Jimmy Fontana: la vita e le opere del grande artista fra cultura popolare e immaginario collettivo” + Webinar: “Educazione e spettacolo. Temi e problemi di confine”
Ente promotore: Unimc
Periodo e sede: 19 GIUGNO 2024 ore 10.00 - 12.00 c/o Auditorum Unimc, Via Padre Matteo Ricci 2, Macerata + 24 GIUGNO 2024 ore 18.00 - 21.00 Webinar: “Educazione e spettacolo. Temi e problemi di confine” (link)
Ulteriori informazioni: La vita e le opere del grande Artista fra cultura popolare e immaginario collettivo
Seminario condotto dal Prof. Massimiliano Stramaglia e dal Maestro Luigi Fontana.
CFU: 1 CFU per gli studenti del corso L-1&L-15 che parteciperanno ad entrambi gli eventi e che presenteranno una relazione finale alle Commissioni piani di studio e pre-admission del corso di appartenenza inviando istanza alla segreteria studenti.
Docente di riferimento[1]: prof.ssa. Barbara Marucci
Rif. Delibera: 09.04.2024
Attività accreditata: Corso di formazione gratuito "Genere, Politica, Istituzioni"
Ente promotore: Unimc
PROGRAMMA "Genere, politica, Istituzioni"
Periodo: da Marzo a Maggio 2024
CFU: 6 CFU per gli studenti del corso L-1&L-15 che avranno frequentato l'intero corso di formazione e che avranno superato la prova finale prevista per il conseguimento del titolo alle Commissioni piani di studio e pre-admission del corso di studio, inviando istanza alla segreteria studenti
Docente di riferimento[1]:
Rif. Delibera: 08.02.2024
Attività accreditata: 15th ISW - Faith Tourism in Africa: Challenges and Opportunities - Stephen Muoki, Associate Professor of Religious Studies, Pwani University, Kenya
Ente promotore: Unimc
Periodo: 15-19 Aprile 2024
CFU: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: prof. Giuseppe Capriotti
Rif. Delibera: 08.02.2024
Attività accreditata: 15th ISW - Sustainability Transformation and Real-World-Labs in Tourism - Monika Bachinger, Professor in Tourism, Catholic University Eichstaett-Ingolstadt, Chair of Tourism
Ente promotore: Unimc
Periodo: 15-19 Aprile 2024
CFU: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: prof.ssa Mara Cerquetti
Rif. Delibera: 08.02.2024
Attività accreditata: 15th ISW - Ancient Mythology in Early Modern Art in Central Europe - Radka Nokkala Miltova, Associate Professor, University of Brno
Ente promotore: Unimc
Periodo: 15-19 Aprile 2024
CFU: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: prof. Giuseppe Capriotti
Rif. Delibera: 08.02.2024
Attività accreditata: 15th ISW - Enhancing local tourism, cultural heritage and attention to climate change through national and international recognitions: Pesaro, a case study - Francesca Giommi, Independent Researcher, free-lance Tourist Guide and TourLeader, Italy
Ente promotore: Unimc
Periodo: 15-19 Aprile 2024
CFU: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: prof. Simone Betti
Attività accreditata: “Nomen omen. Il nome come diritto della personalità. Riflessioni sparse fra negazioni, riconoscimenti, mescolanze”
Ente promotore: Unimc
Periodo e sede: 21 marzo 2024 - Polo didattico Pantaleoni - Aula Blu
Ulteriori informazioni: giornata di studio organizzata in occasione della Giornata mondiale contro la discriminazione razziale (21 marzo) e della ricorrenza degli 80 anni dell’eccidio delle Fosse Ardeatine (24 marzo), incentrando la riflessione sul diritto al nome come diritto della personalità
CFU: 1 CFU per gli studenti del corso L-1&L-15 che parteciperanno alla giornata e che presenteranno una relazione finale alle Commissioni piani di studio e pre-admission del corso di appartenenza inviando istanza alla segreteria studenti.
Docente di riferimento[1]: prof.ssa. Barbara Marucci
Attività accreditata: English Reading and Writing Skills for Professional and Academic Purpose
Ente promotore: Unimc
Periodo: da fine marzo 2024
Ulteriori informazioni: corso specialistico della durata di 14 ore progettato come fase di consolidamento delle abilità di scrittura e comprensione testuale in lingua inglese.
CFU: 1 CFU per gli studenti del corso L-1&L-15 che frequenteranno al 100% l'attività, previo colloquio orale da sostenere con il prof. Antonio Fruttaldo.
Attività accreditata: II Convegno Internazionale di Archeologia Medievale nelle Marche
Ente promotore: Unimc
Periodo: 28-30 Maggio 2024
Ulteriori informazioni: programma finale in via di definizione
CFU: 2 CFU per gli studenti del corso L-1&L-15 che frequenteranno al 100% il percorso previa valutazione e secondo le modalità previste dal docente coordinatore, prof. Umberto Moscatelli.
Locandina
Attività accreditata: Laboratorio "Entrepreneurial Minds"
Ente promotore: Unimc
Iscrizioni: entro il 29 febbraio 2024
Ulteriori informazioni: https://www.unimc.it/it/lavoro-territorio/laboratorio-entrepreneurial-minds
CFU: 3 CFU per gli studenti del corso L-1&L-15 che frequenteranno al 100% il percorso e redigeranno una relazione da inviare alla Segreteria Studenti. La relazione sarà presa in esame dalla prof.ssa Marucci.
Locandina
Attività accreditata: ReTouRN “Recovery Tourism after Natural Disaster”
Ente promotore: Unimc
Iscrizioni: entro il 15 febbraio 2024
Ulteriori informazioni: https://economiaediritto.unimc.it/it/site-news/riattivare-il-turismo-dopo-un-disastro-naturale
CFU: 1 CFU per gli studenti dei corsi L-1&L-15, LM-49, LM-89 che raggiungeranno la frequenza minima del 100% del percorso, previa valutazione di una relazione che sarà presa in esame dalla docente Barbara Marucci che si occuperà della verbalizzazione.
Attività accreditata: Laboratorio -Pianificare lo spazio marittimo per uno sviluppo e una crescita sostenibili
Ente promotore: Unimc
Periodo: da fine marzo 2024
CFU: 4 CFU per gli studenti dei corsi L-1&L-15, LM-49, LM-89 che raggiungeranno la frequenza minima del 70% del percorso, previa valutazione di una relazione che sarà presa in esame dalla docente Carmen Vitale che si occuperà della verbalizzazione.
Attività accreditata: LA FORMAZIONE UMANISTICA IN AMBITO AZIENDALE a.a. 2023/24
Ente promotore: Unimc
Periodo: dicembre 2023 / maggio 2024
CFU: 2 CFU
Contatti: https://www.unimc.it/it/lavoro-territorio/contatti
Attività accreditata: Corso di formazione “Diventare persone di riferimento per la comunità sociale”
Ente promotore: Unimc
Periodo: ottobre 2023 / gennaio 2024
CFU: 1 CFU come attività a scelta dello studente per gli aa.aa. 2022/23 e 2023/24 per gli studenti dei corsi di laurea triennale della classe L-1&L-15 e magistrale delle classi LM-49 e LM-89 che avranno partecipato a tutti gli incontri previsti dal programma del corso di formazione “Diventare persone di riferimento per la comunità sociale” e presenteranno una relazione sull’attività svolta alla Commissione piani di studio e pre-admission del corso di studio di appartenenza.
Docente di riferimento[1]: prof.ssa Barbara Marucci
Attività accreditata: Laboratorio ImproveIsAction di Macerata Jazz
Ente promotore: Unimc
Periodo: ottobre 2023 / gennaio 2024
CFU: 4 CFU quale attività a scelta dello studente per gli aa.aa. 2022/23 e 2023/24 agli studenti della L-1&L-15 che presenteranno un attestato di frequenza e una relazione finale sui contenuti del laboratorio. La relazione sarà valutata dal Presidente della Commissione piani di studio e pre-admission del corso di studio di appartenenza.
Docente di riferimento[1]: prof.ssa Barbara Marucci
Attività accreditata: Marketing nel metaverso
Ente promotore: Unimc
Periodo: ottobre / novembre 2023
CFU: 1 CFU ogni 10 ore di seminario quale attività a scelta dello studente per gli aa.aa. 2022/23 e 2023/24 agli studenti della L-1&L-15 che presenteranno un attestato di frequenza e una relazione finale sui contenuti del seminario. La relazione sarà valutata dal Presidente della Commissione piani di studio e pre-admission del corso di studio di appartenenza.
Docente di riferimento[1]: prof.ssa Barbara Marucci
Attività accreditata: Seminari della Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi a.a. 2023/24
Ente promotore: Unimc
Periodo: ottobre 2023 / maggio 2024
CFU: 1 CFU ogni 10 ore di seminario quale attività a scelta dello studente per gli aa.aa. 2022/23 e 2023/24 agli studenti della L-1&L-15, LM-49 e LM-89, che presenteranno un attestato di frequenza e una relazione finale sui contenuti del seminario. La relazione sarà valutata dal Presidente della Commissione piani di studio e pre-admission del corso di studio di appartenenza.
Docente di riferimento[1]: prof.ssa Barbara Marucci
Attività accreditata: Laboratorio “Dimore storiche e Wikipedia”
Ente promotore: Unimc
Periodo: 10-11 Novembre 2023
CFU: 2 CFU
Docente di riferimento[1]: prof. Giuseppe Capriotti
Rif. Delibera: 19.09.2023
Attività accreditata: 14th ISW - Past and Present: The Evolving Landscape of Israel’s Museum Culture - Bar Leshem, Haifa University, Israel / Ben-Gurion University, Israel
Ente promotore: Unimc
Periodo: 27-30 Novembre 2023
CFU: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: prof. Giuseppe Capriotti
Rif. Delibera: 19.09.2023
Attività accreditata: 14th ISW - The promotion of agri-food business: some practical strategies - Francesco Annibali, Liceo Artistico “Giulio Cantalamessa”, Macerata
Ente promotore: Unimc
Periodo: 27-30 Novembre 2023
CFU: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: prof. Simone Betti
Rif. Delibera: 19.09.2023
Attività accreditata: 14th ISW - Nontourism. Engaging communities to make identity, discover the territory and manage tourism - Tommaso Sorichetti, Sineglossa
Ente promotore: Unimc
Periodo: 27-30 Novembre 2023
CFU: 1 CFU
Docenti di riferimento[1]: proff. Mara Cerquetti / Pierluigi Feliciati
Rif. Delibera: 19.09.2023
Attività accreditata: 14th ISW - Towards a sustainable fashion supply chain implementing green technologies - Marini Doriana, Dienpi s.r.l.
Ente promotore: Unimc
Periodo: 27-30 Novembre 2023
CFU: 1 CFU
Docente di riferimento[1]: prof.ssa Giorgia Vulpiani
Rif. Delibera: 19.07.2023
Attività accreditata: PROMISING IMAGES OF LOVE - Politics, Religion, Norms, and the Mediatisation of Weddings
Ente promotore: Unimc
Periodo: Ottobre/Novembre 2023
CFU: 2 CFU previa attestazione della presenza e presentazione di un attestato da parte della prof.ssa Danani
Docente di riferimento[1]: prof.ssa Barbara Marucci
Rif. Delibera: 11.05.2023
Attività accreditata: 2nd International course on archaeology and cultures of the ancient Mediterranean
Ente: Unimc | Universitat Jaume I do Castellón de la Plana | Université de Lorraine di Nancy
Data: dal 1 al 9 ottobre 2023 - Burriana Sant Gregori (Castellón de la Plana) – Spagna
CFU: 3 CFU quale attività di “tirocinio/stage” per gli a.a. 2022/23 e 2023/24 agli studenti che parteciperanno in presenza all’attività della durata di 72 ore che si terrà a Burriana Sant Gregori (Castellón de la Plana) – Spagna, dal 1 al 9 ottobre 2023.
Docente di riferimento[1]: prof.ssa Giulia Baratta
A.A. di riferimento[2]: 2022/23 e 2023/2024
Rif. Delibera: 12.04.2023
Attività accreditata: BibliOrienta a.a. 2023/24 - seminario da 12 ore
Ente promotore: Unimc
ULTERIORI DETTAGLI: casb.bibliorienta@unimc.it
Durata: 12 ore
CFU: 1
Docente di riferimento[1]: prof. Bartolini Francesco
[2] Le attività accreditate da parte del Consiglio e che si svolgono nell’arco temporale compreso fra i mesi di settembre 2023 e marzo 2024 sono da considerarsi riferite sia all’a. a. 2022/23 che all’a. a. 2023/24 e, pertanto, come già avviene per gli esami, sono accreditabili anche per degli studenti che, non avendo rinnovato l’iscrizione, intendono laurearsi nell’appello straordinario di aprile 2024.