Informazioni generali
Per essere ammessi all'esame di laurea occorre essere in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi e aver acquisito tutti i crediti formativi previsti dal piano di studi ovvero aver terminato tutti gli esami di profitto, le prove di laboratorio, le idoneità, i seminari, gli stage e i tirocini, almeno 15 giorni prima della data fissata per la seduta di laurea
Si ricorda a tutti gli interessati che, a norma dei vigenti regolamenti d’ateneo, non sarà possibile ammettere gli studenti all’esame di laurea in assenza della documentazione richiesta REGOLARMENTE COMPILATA E SOTTOSCRITTA
E' NECESSARIO COMPILARE LA MODULISTICA E RISPETTARNE LE SCADENZE
IL CALENDARIO DELLE SCADENZE E' PERENTORIO
Criteri di valutazione della prova finale: sono contenuti nei regolamenti didattici dei singoli corsi di studio
Per prenotarsi alla prova finale/esame di laurea sono previste due differenti scadenze entro cui presentare alla Segreteria studenti la relativa modulistica (cfr. paragrafo 2).
Tali scadenze sono indicate all'interno del calendario didattico reperibile in guida e nella sezione web dedicata.
2. ADEMPIMENTI NECESSARI IN VISTA DELLA LAUREA/ABILITAZIONE SOSTEGNO (SFP V.O.)
Lauree/Prove finali corsi di studio | Discussione finale - Corso sostegno (SFP v. o.) |
---|---|
Scarica il file contenente le istruzioni e il modulo da utilizzare per prenotarti all'esame di laurea/prova finale del tuo CdS |
Scarica il file contenente le istruzioni e il modulo da utilizzare per prenotarti alla discussione finale del Corso di Sostegno (Sfp v.o.) La suddetta modulistica va presentata personalmente o spedita a mezzo posta (non si accettano fax) indirizzandola a: Dipartimento di Scienze della formazione, |
Il laureando è tenuto a far pervenire, contestualmente alla consegna della tesi in Segreteria Studenti, una copia della stessa al relatore.
Contestualmente all'uscita delle Commissioni di laurea, lo studente è altresì tenuto a far pervenire celermente una copia della tesi al correlatore ove previsto.
In caso lo studente preveda la proiezione di slide che accompagnino la presentazione del lavoro finale, dovrà far pervenire il file via e-mail con almeno 7 giorni di anticipo rispetto all'inizio della sessione di laurea a stefano.morelli@unimc.it
Solo per il Corso di laurea in SFP quadriennale v.o.:
Autovalutazione del processo formativo del TIROCINIO (diretto e indiretto, svolto o convalidato)
da consegnare entro e non oltre 45 giorni prima dell'inizio della sessione di laurea a:
Ufficio Tirocinio del Corso di laurea in
Scienze della formazione primaria v.o.
Polo didattico "Luigi Bertelli"
c.da Vallebona
62100 Macerata
Qualora lo studente concordi con il relatore l'opportunità di prolungare il tirocinio diretto per approfondire tematiche relative alla tesi di laurea, può farne richiesta attraverso l'apposito modulo, da compilare in ogni sua parte e firmare congiuntamente al docente relatore, per poi presentarlo al Dirigente Scolastico dell'Istituto/Circolo scelto, in tempi congrui all'ottenimento dell'autorizzazione preventiva da parte di quest'ultimo.
Coloro che si sono prenotati nelle sessioni precedenti, senza aver sostenuto la prova finale debbono:
- ripresentare solamente la domanda di ammissione all'esame di laurea in bollo ("Prima scadenza: modulistica relativa alla domanda di laurea");
- ripresentare l'intera documentazione prevista per la "seconda scadenza: consegna elaborato".
MATERIALI UTILI PER LA COMPILAZIONE DELLA TESI
Modello Unico d'Ateneo da utilizzare per la predisposizione del frontespizio
Modello di frontespizio per la classe L-19 (nuova modalità)