Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni

BANDO - SELEZIONE - ESAMI FINALI

CORSO SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO A.A. 2021/2022

ESAMI FINALI

- Convocazioni Scuola dell'infanzia

- Convocazioni Scuola Primaria

- Convocazioni Scuola Secondaria di I Grado

- Convocazioni Scuola Secondaria di II Grado 19/06/2023

- Convocazioni Scuola Secondaria di II Grado 20/06/2023

Nomina commissione

Modifica commissione

Indicazioni generali per l'espletamento degli esami finali:

Gli esami finali si terranno presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Beni culturali e Turismo, sito in P.le Bertelli 1, contrada Vallebona - Macerata. Gli studenti dovranno osservare gli orari di convocazione pubblicati, con richiesta di recarsi presso la struttura 30-40 minuti prima del proprio turno di discussione.Per esigenze logistiche e a causa dell'elevato numero di attività didattiche che contestualmente si svolgeranno presso il dipartimento, ciascun specializzando potrà portare con sé 1 solo accompagnatore, il quale potrà assistere alla proclamazione in Aula Magna. La cerimonia di proclamazione potrà essere seguita in diretta tramite link di Teams di Microsoft


AUTORIZZAZIONE PERCORSO ABBREVIATO

ELENCO

III° SCORRIMENTO GRADUATORIA

    SONO LIBERI I SEGUENTI POSTI
    • SECONDARIA DI PRIMO GRADO: posizione numero 114
    • SECONDARIA DI SECONDO GRADO: dalla posizione numero 136 alla posizione numero 137
    Le immatricolazioni avranno inizio a partire dalle ore 15:00 del giorno 17 ottobre 2022 fino al 18 ottobre 2022, ore 15:00.

II° SCORRIMENTO GRADUATORIE

SONO LIBERI I SEGUENTI POSTI
  • SECONDARIA DI PRIMO GRADO: dalla posizione numero 111 alla posizione numero 113
  • SECONDARIA DI SECONDO GRADO: dalla posizione numero 133 alla posizione numero 135
Le immatricolazioni avranno inizio a partire dalle ore 116:00 del giorno 11 ottobre 2022 fino al 14 ottobre 2022, ore 24:00.
AVVISO IMPORTANTE:
Chi è immatricolato al corso di specializzazione in uno dei due gradi suddetti e, a seguito di scorrimento di graduatoria, si trova in posizione utile anche nella graduatoria dell'altro grado, deve chiedere il passaggio della propria carriera al grado desiderato utilizzando apposito MODELLO da inviare a sfbct.sostegno@unimc.it.

I° SCORRIMENTO GRADUATORIE

SONO LIBERI I SEGUENTI POSTI
  • SECONDARIA DI PRIMO GRADO: dalla posizione numero 101 alla posizione numero 110
  • SECONDARIA DI SECONDO GRADO: dalla posizione numero 111 alla posizione numero 132
Le immatricolazioni avranno inizio a partire dalle ore 12:00 del giorno 5 ottobre 2022 fino al 10 ottobre 2022, ore 13:00.
AVVISO IMPORTANTE:
Chi è immatricolato al corso di specializzazione in uno dei due gradi suddetti e, a seguito di scorrimento di graduatoria, si trova in posizione utile anche nella graduatoria dell'altro grado, deve chiedere il passaggio della propria carriera al grado desiderato utilizzando apposito MODELLO da inviare a sfbct.sostegno@unimc.it.

APERTURA IMMATRICOLAZIONI CORSO SOSTEGNO 2021/2022

AVVISO IMPORTANTE: la domanda di immatricolazione è esclusivamente on line. Alla Segreteria non deve essere inoltrato nessun documento.

I candidati ammessi potranno compilare la domanda online d'iscrizione al corso, per il loro specifico grado, tramite l'apposita procedura online (https://studenti.unimc.it) a partire dalle ore 15:00 del 26 Settembre 2022 e sino al giorno 3 ottobre 2022, ore 13:00.

Tutorial immatricolazione

Durante la procedura sarà richiesto di allegare

  • il documento di riconoscimento in formato pdf;
  • una foto formato tessera
  • l'autocertificazione titoli di accesso relativa al grado di scuola prescelto:
  1. autocertificazione Infanzia
  2. autocertificazione Primaria
  3. autocertificazione Secondaria I grado
  4. autocertificazione Secondaria II grado
I candidati in possesso di titolo di abilitazione conseguito all’estero, dovranno consegnare l’originale del titolo conseguito all’estero tradotto e legalizzato nonchè la dichiarazione di valore redatta dagli Uffici Ministeriali competenti

La prima rata di tasse e contributi è pari a 156,00 €, comprensivi del bollo (€. 16,00) e della tassa regionale per il diritto allo studio (€. 140,00). ATTENZIONE: Si consiglia di completare/perfezionare l'immatricolazione con il pagamento senza uscire e rientrare nella procedura. Si precisa che l'immatricolazione si perfeziona con la redazione on line della domanda e il pagamento della prima rata delle tasse e contributi.

Controllare la mail personale comunicata in fase di registrazione, dove arriverà (entro 24 h) la comunicazione per il reset della password.

Coloro che non procederanno all'immatricolazione nei termini comunicati e con le suddette modalità si intenderanno rinunciatari e decadranno da ogni diritto conseguito

Nel caso di rinuncia, per qualsiasi motivo, alla prosecuzione del corso e, in ogni caso, qualora cessi la partecipazione al corso stesso, non potrà procedersi al rimborso delle rate di tasse e contributi già versate. Ugualmente, non saranno oggetto di rimborso le rate di tasse e contributi già versate al momento dell’esclusione di coloro che risultino in difetto dei requisiti di ammissione al corso.

Per richieste di informazioni relative all'immatricolazione contattare dalle ore 12:00 alle ore 14:00 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì  il seguente numero: 0733 258 5841.

PERCORSO ABBREVIATO

    Si avvisano i corsisti in possesso dei requisiti per poter richiedere un percorso di studi abbreviato ai sensi dell'articolo 2 del Bando di concorso di inviare la Richiesta di cui al presente avviso, debitamente compilata unitamente a copia di un proprio valido documento di identità, con la seguente modalità:

    tramite posta elettronica all'indirizzo email: sfbct.sostegno@unimc.it entro il 14 ottobre 2022.

AVVISO DI SELEZIONE RISERVATO AI CANDIDATI IDONEI NON AMMESSI DI ALTRI ATENEI AI PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO AGLI ALUNNI E ALLE ALUNNE CON DISABILITA’ DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA, A.A. 2021/22.

- AVVISO
- DOMANDA AMMISSIONE SCUOLA INFANZIA
- DOMANDA AMMISSIONE SCUOLA PRIMARIA
- ELENCO AMMESSI
La presentazione della propria candidatura, ai fini dell’assegnazione dei posti ancora disponibili è subordinata, pena l’esclusione, alla compilazione della domanda di preiscrizione e all’invio, entro e non oltre il 30 settembre 2022 della  documentazione di cui all'articolo 3 dell'avviso.
La documentazione dovrà essere inviata al seguente indirizzo: sfbct.sostegno@unimc.it indicando nell’oggetto
“SOSTEGNO 21/22 Richiesta ammissione idonei altri atenei Scuola dell’Infanzia/Primaria” a seconda dell’ordine di scuola prescelto.
Le graduatorie saranno pubblicate su questa pagina web.
I candidati che risulteranno in posizione utile in graduatoria dovranno immatricolarsi entro i termini perentori e secondo le modalità che verranno indicate con avviso pubblicato su questa pagina web.

ELENCO AMMESSI AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO

- SCUOLA INFANZIA
- SCUOLA PRIMARIA
- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
- SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

ELENCO AMMESSI AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO TITOLI CULTURALI

- SCUOLA INFANZIA
- SCUOLA PRIMARIA
- SCUOLA SECONDARIA I GRADO - prospetto titoli culturali a seguito di osservazioni
- SCUOLA SECONDARIA II GRADO - prospetto titoli culturali a seguito di osservazioni

Eventuali osservazioni possono essere inviate alla consueta mail sfbct.sostegno@unimc.it entro lunedì pv alle ore 12.
Avviso: Le graduatorie definitive verranno rese note nel mese di Settembre.

TRASPARENZA

Obblighi di trasparenza in materia di concorsi pubblici previsti dall’art. 19 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 come modificato dalla Legge di Bilancio per l’anno 2020.

TRACCE PROVE SCRITTE:

TRACCE SCUOLA DELL'INFANZIA

- TRACCE SCUOLA PRIMARIA

- TRACCE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

TRACCE SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

CRITERI DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE

CRITERI DI VALUTAZIONE PROVE ORALI

La sezione viene implementata e aggiornata non appena i dati vengono resi disponibili.

ESITO PROVE ORALI

SCUOLA DELL'INFANZIA
SCUOLA PRIMARIA
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

PROVE ORALI

Si comunica che le prove orali si terranno come di seguito:
Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria - 18 luglio 2022 POMERIGGIO - CONVOCAZIONE INFANZIA - CONVOCAZIONE PRIMARIA
Scuola Secondaria di I Grado 18 luglio 2022 MATTINA E POMERIGGIO - CONVOCAZIONE
Scuola Secondaria di II Grado 19 luglio 2022 MATTINA E POMERIGGIO  CONVOCAZIONE

Seguiranno gli elenchi nominativi degli ammessi con orario di convocazione

ESITI PROVE SCRITTE

Scuola dell'Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria di I Grado
Scuola Secondaria di II Grado

PROVE SCRITTE

Si prega di leggere attentamente e seguire le istruzioni riportate di seguito.

Accesso al Polo Bertelli:

  • I candidati, all’entrata del dipartimento, dovranno presentarsi da soli per evitare assembramenti;
  • I candidati non dovranno presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposti alla misura dell’isolamento come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19;
  • I candidati dovranno indossare obbligatoriamente, dal momento dell’accesso all’area concorsuale sino all’uscita, dispositivi facciali filtranti (mascherine).
  • I candidati sono tenuti ad accedere al Polo Bertelli nell'orario di convocazione del turno di  riferimento;
  • Tutte le persone, dopo l’accesso all’edificio, sono tenute a rispettare le indicazioni date dalla segnaletica e dal personale.
  • I candidati porteranno con loro l'apposita dichiarazione Covid, debitamente compilata e firmata.

 

SCUOLA DELL'INFANZIA - 27 giugno 2022 elenco nominativo con orario di convocazione

SCUOLA PRIMARIA - 27 giugno 2022 elenco nominativo con orario di convocazione

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - 28 giugno 2022  elenco nominativo con orario di convocazione

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO - 28 giugno 2022 - elenco nominativo con orario di convocazione

---------------------------------------------

SCUOLA DELL'INFANZIA - ELENCO AMMESSI - seguirà elenco nominativo con orario di convocazione

SCUOLA PRIMARIA - ELENCO AMMESSI - seguirà elenco nominativo con orario di convocazione

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - ELENCO AMMESSI - seguirà elenco nominativo con orario di convocazione

Le date per le prove scritte sono le seguenti:

- 27 giugno 2022 Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria

- 28 giugno 2022 Scuola Secondaria di I e II grado

COMMISSIONE D'ESAME

Nomina e composizione Commissione di Concorso

PROVE PRESELETTIVE

Si comunica che:

  • visto il numero di domande pervenute, non avranno luogo le prove preselettive (test) per l'ammissione al Corso di specializzazione per il sostegno a.a. 2021/2022 della:

- SCUOLA DELL'INFANZIA del giorno 24 maggio 2022.. L'Elenco dei candidati ammessi direttamente alla prova scritta è consultabile nella sottostante sezione prove scritte

- SCUOLA PRIMARIA del 25 maggio 2022. L'Elenco dei candidati ammessi direttamente alla prova scritta è consultabile nella sottostante sezione prove scritte

- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO del 26 maggio 2022. L'Elenco dei candidati ammessi direttamente alla prova scritta è consultabile nella sottostante sezione prove scritte.

PROVA PRESELETTIVA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

RISULTATI TEST PRESELETTIVO SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

ELENCO AMMESSI PROVA SCRITTA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

- la prova preselettiva della SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO si svolgerà il giorno 27 maggio 2022 presso l'Università degli studi di Macerata, Polo Bertelli, C.da Vallebona - 62100 Macerata.

Si prega di visionare l' ELENCO DEGLI AMMESSI alla prova preselettiva della SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO e l'orario di convocazione. Si precisa che la suddivisione in fasce orarie, 9:00/9:30/10:00, è stata effettuata per motivi organizzativi. Le fasce orarie vanno lette come di seguito:

dal n. 1 al n. 24 entrano alle ore 9:00, dal n. 25 al n. 73 alle ore 9:30, dal n. 74 al n. 97 alle ore 10:00 ......

Per lo svolgimento delle prove concorsuali è obbligatorio:

  • indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine);
  • recare con sè un documento di riconoscimento in corso di validità al fine di procedere alle necessarie operazioni di identificazione.
  • recare con sè la ricevuta di pagamento di cui all’art. 5 del  bando.

ELENCO CANDIDATI SECONDARIA DI II GRADO ESONERATI DAL TEST PRESELETTIVO CON GRADO DI INVALIDITA’ PARI O SUPERIORE AL 80%. Attenzione: sarà possibile presentare osservazioni in merito solo ed esclusivamente via mail all'indirizzo sfbct.sostegno@unimc.it entro e non oltre il 23 maggio 2022 ore 15

Elenco

ELENCHI CANDIDATI SECONDARIA DI II GRADO ESONERATI DAL TEST PRESELETTIVO CON 3 ANNI DI SERVIZIO. Attenzione: sarà possibile presentare osservazioni in merito solo ed esclusivamente via mail all'indirizzo sfbct.sostegno@unimc.it entro e non oltre il 23 maggio 2022 ore 15.

Elenco

AVVISO: SI RICORDA QUANTO SEGUE

  • In deroga all’art. 4, comma 4, d.m. n. 92/2019 - i candidati che abbiano superato la prova preselettiva del VI ciclo, ma che a causa di sottoposizione a misure sanitarie di prevenzione da COVID-19 (isolamento e/o quarantena, secondo quanto disposto dalla normativa di riferimento) non abbiano potuto sostenere le ulteriori prove, sono ammessi direttamente alla prova scritta previa presentazione di adeguata certificazione sanitaria rilasciata dal Dipartimento di Sanità Pubblica. Gli interessati dovranno inviare relativa richiesta all’indirizzo sfbct.sostegno@unimc.it

 

PROVE SCRITTE

SCUOLA DELL'INFANZIA - ELENCO AMMESSI - seguirà elenco nominativo con orario di convocazione

SCUOLA PRIMARIA - ELENCO AMMESSI - seguirà elenco nominativo con orario di convocazione

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - ELENCO AMMESSI - seguirà elenco nominativo con orario di convocazione

Le date per le prove scritte sono le seguenti:

- 27 giugno 2022 Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria

- 28 giugno 2022 Scuola Secondaria di I e II grado

REQUISITI DI AMMISSIONE ALLE CLASSI DI ABILITAZIONE

I requisiti DEVONO ESSERE VERIFICATI direttamente dai candidati sul sito del MUR alla pagina https://www.miur.gov.it/web/guest/titoli-di-accesso oppure  https://miur.gov.it/diventare-docente-nella-scuola.  L’Ateneo NON FORNISCE indicazioni al riguardo.
Tutte le altre indicazioni (requisiti per l’accesso, modalità di iscrizione, svolgimento della prova, predisposizione delle graduatorie e modalità di immatricolazione) e ogni altra informazione utile e necessaria sono contenute nel BANDO DI CONCORSO

PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE

LE DOMANDE POSSONO ESSERE PRESENTATE ESCLUSIVAMENTE ON LINE , utilizzando la procedura contenuta all’indirizzo web: http://studenti.unimc.it/  e seguendo le istuzioni del TUTORIAL.
Il servizio sarà attivo dal giorno successivo alla pubblicazione del presente bando e fino alle ore 13:00 del 5 maggio 2022. La presentazione delle relative domande di iscrizione sarà possibile sino al raggiungimento dell’utenza sostenibile pari a n. 600 domande per ciascun grado di scuola. Ne consegue che la procedura informatica consentirà un numero massimo di registrazioni on line al concorso pari a n. 600. Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento di tale soglia, che pertanto potrà risultare anticipata rispetto al termine di presentazione delle domande fissato alle ore 13:00 del 5 maggio 2022.
La domanda di partecipazione alla prova dovrà essere redatta effettuando il login nella pagina http://studenti.unimc.it. Qualora non si possiedano le credenziali di accesso all’Area riservata, occorrerà prima registrarsi tramite l’apposito link, cliccando sul tasto “registrazione”, e poi seguire la procedura indicata. Una volta eseguito l’accesso occorrerà selezionare la voce del menu di destra ‘Iniziativa PA 110 e lode/Concorsi/Valutazione accesso magistrali“ e seguire le successive indicazioni.

BANDO DI CONCORSO

Per la domanda di partecipazione alla prova e per ogni altra informazione utile e necessaria, leggere attentamente il Bando Sostegno a.a. 2021/2022

DATE TEST PRESELETTIVI

I Test preselettivi si svolgeranno secondo il seguente calendario

  • 24 MAGGIO 2022 prova scuola dell'infanzia
  • 25 MAGGIO 2022 prova scuola primaria
  • 26 MAGGIO 2022 prova scuola secondaria di I grado
  • 27 MAGGIO 2022 prova scuola secondaria di II grado

N. POSTI ASSEGNATI ALL'ATENEO

Ai sensi del d.m. n. 333 del 31/03/2022 l’accesso ai corsi è programmato a livello nazionale e risulta consentito entro il numero massimo di posti assegnati a questo Ateneo:
- n. 40 posti per la Scuola dell’Infanzia;
- n. 100 posti per la Scuola Primaria;
- n. 100 posti per la scuola Secondaria di Primo grado;
- n. 110 posti per la scuola Secondaria di Secondo grado.

ABBREVIAZIONE DI CARRIERA

Gli Atenei predispongono percorsi abbreviati, finalizzati all'acquisizione del titolo, per i soggetti che hanno già conseguito il titolo di specializzazione sul sostegno in un altro grado di istruzione e risultino utilmente collocati in graduatoria di merito, ovvero ammessi in soprannumero ai sensi dell'articolo 4, comma 4 del D.M. dell’8 febbraio 2019, n 92.
Gli Atenei valutano le competenze già acquisite e predispongono i relativi percorsi, fermo restando l'obbligo di acquisire i 9 crediti di laboratorio e i 12 crediti di tirocinio, espressamente previsti dal D.M. sostegno, come diversificati per grado di istruzione.

La relativa richiesta potra' essere avanzata on line nella fase di immatricolazione


Navigation Extended