Tirocini e stage per lauree triennali e magistrali
DISPOSIZIONI E AGGIORNAMENTI GENERALI DI ATENEO
DISPOSIZIONI DI ATENEO RELATIVE ALLA GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19
INFORMAZIONI GENERALI
Le attività di tirocinio/stage costituiscono azioni pratico-teoriche professionalizzanti con caratteristiche di trasversalità rispetto agli insegnamenti previsti nei piani di studio.
Per le lauree triennali e magistrali del Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo tali attività sono disciplinate nell' allegato B dei singoli Regolamenti didattici dei Corsi di studio:
- CFU associati all'attività di tirocinio:
si veda il piano di studio del corso di studio a cui si è iscritti.
- Durata del tirocinio:
Ad ogni CFU attribuito corrispondono 25 ore di attività pratiche all’interno della struttura ospitante
- Responsabili didattico organizzativi e tutor didattici accademici di tirocinio:
per ciascun corso di studio, il Consiglio di classe nomina un Responsabile didattico-organizzativo che svolge funzioni di supervisione, di coordinamento con gli uffici centrali e di dipartimento, e di monitoraggio sui rapporti con enti e imprese relativi a tirocini e stage in base alla normativa vigente:
Beni culturali e scienze del turismo (L-1&L15, LM-49, LM-89)
Le attività di tirocinio svolte dagli studenti sono coordinate e monitorate dai docenti di ciascun corso di studio in qualità di tutor didattici accademici di tirocinio.
- Scelta dell'ente:
la procedura di attivazione del Tirocinio / Stage si esplica attraverso la stipula di una convenzione sottoscritta dal soggetto promotore (Università) e il soggetto ospitante (Ente/Azienda) e la compilazione di un progetto formativo.
Proposte di stage curriculari enti e aziende
PROCEDURA DA SEGUIRE DALL'ATTIVAZIONE ALLA VERBALIZZAZIONE FINALE
TIROCINI CURRICULARI ALL'ESTERO
Lo studente che intende effettuare un tirocinio curriculare all'estero prende accordi con il soggetto ospitante che potrà redigere il progetto formativo direttamente in via telematica dopo aver effettuato preliminarmente la registrazione nel portale di ateneo, disponibile anche in Lingua Inglese.Tutte le informazioni sono indicate al seguente link: STAGE ALL'ESTERO
Progetto Stage4eu: Il Progetto Stage4eu si compone di un’app mobile e un sito web rivolti ai giovani che intendono svolgere uno stage in Europa, ma anche agli operatori del placement, dell’orientamento e della formazione che li potranno utilizzare come strumenti a supporto del loro lavoro. Stage4eu è un servizio totalmente gratuito.Tutte le informazioni sono indicate al seguente link: PROGETTO STAGE4EURICONOSCIMENTO CFU (ESONERO TOTALE/PARZIALE) per attività lavorativa, formativa o servizio civile
CONTATTI E FAQ