Sovrannumerari A.A. 21/22
AMMISSIONE IN SOVRANNUMERO AI PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO A. A. 2021/2022 – VII CICLO
Per quanto concerne le attività didattiche che saranno svolte congiuntamente agli idonei ammessi della selezione del VII ciclo di specializzazione per il sostegno, si prega di consultare la pagina Presentazione del corso e calendario attività didattiche
Si chiarisce che i sovrannumerari, avendo iniziato il corso ad agosto, sono esonerati da:
- lezione introduttiva del corso prevista per il 19 ottobre 2022;
- prima lezione di tirocinio indiretto (controllare la data nel calendario lezioni di ciascun grado);
- lezioni di TIC.
Tutte le altre attività - insegnamenti, laboratori ed altre lezioni di tirocinio indiretto - calendarizzate sono obbligatorie.
TIROCINIO DIRETTO
Lo studente potrà reperire le informazioni riguardanti il tirocinio diretto alla pagina tirocinio diretto e in quella delle relative F.A.Q.
MODULISTICA:
- Progetto formativo Si ricorda che questo documento costituisce semplicemente una linea guida per lo studente per la redazione del progetto da concordare con il tutor dell'istituzione scolastica. Gli ulteriori adempimenti saranno comunicati tramite piattaforma Olat.
Per informazioni si prega contattare l'Ufficio Stage e tirocini - email tirocini.sostegno@unimc.it.
ATTENZIONE! ATTIVAZIONE PIANO DI STUDI
Si informano gli studenti sovrannumerari immatricolati al corso di specializzazione per il sostegno a.a. 21/22 che è necessario attivare il proprio piano di studi. L’attivazione del piano di studi agevola la prenotazione on line agli esami e garantisce la coerenza della propria carriera rispetto all’ordinamento del corso.
Come fare
- Collegarsi al sito web studenti.unimc.it
- Selezionare la voce "Login" per entrare nell’ "Area Riservata", inserendo le credenziali di autenticazione (nome utente e password)
- espandere la sezione del menu “Area Studente” e seleziona la voce "Piano Carriera": seguire la procedura guidata e conferma l’avvenuta compilazione del piano.
ELENCO SOVRANNUMERARI AMMESSI AL VII CICLO DI SPECIALIZZAZIONE
IMMATRICOLAZIONI
Si avvisa che i candidati sovrannumerari ammessi al VII ciclo di specializzazione potranno immatricolarsi al corso ESCLUSIVAMENTE dall'11 luglio ore 8:00 al 20 luglio ore 23.59.
Istruzioni
- Accedere al link https://studenti.unimc.it/auth/Login.do con proprio username e password
- Cliccare su menù in alto a destra e accedere a “area registrato”
- Cliccare su “Immatricolazione e preiscrizione” e cliccare sul bottone “immatricolazione”
- Scegliere “immatricolazione standard” quindi “immatricolazione ai corsi ad accesso programmato”
- Selezionare “specializzazione attività di sostegno” quindi il corso di cui trattasi
- Procedere alla compilazione delle maschere come richiesto dalla procedura
- E' obbligatorio allegare alla domanda il modello di autocertificazione già utilizzato in fase di pre-iscrizione, compilato in ogni sua parte e sottoscritto
- Cliccare sul bottone “inoltra domanda” e procedere al pagamento – PagoPA- cliccando sul bottone “paga prima rata”.
Si ricorda che il pagamento della prima rata di 156,00 euro dovrà essere effettuato esclusivamente tramite sistema PagoPA entro e non oltre il 20 luglio ore 23.59.
___________________________________________________________________________________________
AVVISO
Si comunica che il 29 luglio si terrà la prima lezione di apertura online con la prof.ssa Giaconi.
Potete collegarvi al seguente link https://us02web.zoom.us/j/85413650550?pwd=NThyNkxMMU5OekxZdkthUFFqTEtSUT09
nei seguenti orari:
- ore 8.30-11.00: indirizzo infanzia
- ore 11.00-13.30: indirizzo primaria
- ore 14.30-17.00: secondaria di primo grado
- ore 17.00-19.30 secondaria di secondo grado.
Le lezioni delle TIC si terranno nelle giornate dal 1 agosto al 5 agosto. Dal 29 agosto al 31 agosto. Le modalità di erogazione (studio materiali, seminari ed esercitazioni) verranno illustrate nel primo incontro del 29 luglio.
AMMISSIONE CORSO
Ai sensi dell'art. 4 del DM n. 92 del 21.02.2019, sono AMMESSI IN SOVRANNUMERO presso le stesse sedi in cui hanno sostenuto le prove, gli idonei dei precedenti Cicli di specializzazione , ovvero coloro che
- abbiano sospeso il percorso ovvero, pur in posizione utile, non si siano iscritti al percorso;
- siano risultati vincitori di più procedure e abbiano esercitato le relative opzioni;
- siano risultati inseriti nelle rispettive graduatorie di merito, ma non in posizione utile.
Coloro che abbiano superato le prove presso altro Ateneo potranno iscriversi esclusivamente dietro rilascio del nulla osta da parte dell’Università di provenienza.
Avviso di iscrizione procedura e modelli di autocertificazione
La domanda di ammissione ai percorsi di specializzazione dovrà essere effettuata entro il 13 maggio 2022, solo ed esclusivamente online, utilizzando la procedura contenuta all’indirizzo web: http://studenti.unimc.it/.
La domanda di partecipazione alla prova dovrà essere redatta effettuando il login nella pagina http://studenti.unimc.it. Qualora non si possiedano le credenziali di accesso all’Area riservata, occorrerà prima registrarsi tramite l’apposito link, cliccando sul tasto “registrazione”, e poi seguire la procedura indicata. Una volta eseguito l’accesso occorrerà selezionare la voce del menu di destra ‘Iniziativa PA 110 e lode/Concorsi/Valutazione accesso magistrali’, scegliere il percorso di interesse “sovrannumerari corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno scuola infanzia/primaria/secondaria I grado/secondaria II grado” e seguire le successive indicazioni.
Non saranno accettate domande di partecipazione pervenute con modalità e tempi diversi da quelli richiesti nel presente bando. È responsabilità del candidato verificare la corretta conclusione della procedura di compilazione della domanda. Non saranno accettati reclami per problematiche conseguenti alla mancanza di tale verifica.
Nella domanda di partecipazione dovrà obbligatoriamente essere allegato il modello di autocertificazione disponibile nella procedura stessa.
Avviso di iscrizione
MODELLO Autocertificazione Scuola Infanzia
MODELLO Autocertificazione Scuola Primaria
MODELLO Autocertificazione Scuola Secondaria di I grado
MODELLO Autocertificazione Scuola Secondaria di II grado
Tutorial per l'iscrizione