Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni

ATTIVITA' SEMINARIALI

Attività seminariali

Si invitano gli studenti interessati a partecipare alle seguenti iniziative:

1)       "Gifted, cosa vuol dire essere speciali. Plusdotazione e  talento.Dati ed evidenze" - Relatrici: Prof.sse Salis, Fermani, Sannipoli, Musini, 27 settembre 2023 dalle ore 15 alle 18 presso Aula Magna, Polo Bertelli Macerata

2)       "Storie di ordinaria inclusione. Focus Sindrome di Down" - Relatori: Prof.ssa Salis, Prof. Mabel Giraldo, Dott.ssa Margherita Campanelli educatrice, Naila Alameddine operatrice, Dott.ssa Francesca Busca Presidente Agfi Fano, 13 novembre 2023 dalle ore 14.30 alle 17.30 Polo Bertelli Macerata

3)       "Alta sensibilità. La presa in carico pedagogica in famiglia e a scuola" - Relatori: Prof. Massimiliano Stramaglia, Prof.ssa Francesca Salis, 27 novembre 2023 dalle ore 15.30 alle 17.30 Polo Bertelli Macerata

4)       "La giustizia riparativa: aspetti etici" - Prof.ssa Paola Nicolini con Roberto Mancini, 26 ottobre 2023 dalle ore 15 alle 20, Aula B Via Garibaldi 20 Macerata

5)       "Le procedure di rilevazione dell'incidente stradale: aspetti psicologici e comunicativi" - Prof.ssa Paola Nicolini con Ivana Bianchi, 6 ottobre 2023 dalle ore 9 alle 14, Creahub Macerata

6)       "Le procedure di rilevazione dell'incidente stradale: aspetti psicologici e comunicativi" - Prof.ssa Paola Nicolini con Alessandra Pierini, 12 ottobre 2023 dalle ore 15 alle 20, Creahub Macerata

7)       "Alcolismo, tossicodipendenze ed effetti sulla persona: stress e strategie di coping" - Prof.ssa Paola Nicolini con Ramona Bongelli, 23 ottobre 2023 dalle ore 15 alle 20, Polo Pantaleoni Aula verde Macerata

8)       "Comunicazioni nelle relazioni interpersonali", Prof.ssa Paola Nicolini, 27 ottobre 2023 dalle ore 9 alle 14, Polo Pantaleoni Aula verde Macerata

9)       "La leadership nei rapporti tra le culture", Prof.ssa Paola Nicolini con Raoul Fornet-Betancourt, 17 ottobre 2023 dalle ore 18, aula A III piano via Garibaldi 20, Macerata

10)   "Dinamiche psicologiche e relazioni della leadership democratica", Prof.ssa Paola Nicolini, 30 ottobre 2023 dalle ore 18, aula A III piano via Garibaldi 20, Macerata

11)   Includere le persone con disabilità in zone di guerra: sfide, diritti e progetti nella Striscia di Gaza, Prof.ssa Taddei, 19 ottobre 2023 dalle ore 14, Aula Magna Polo Bertelli, Macerata

12)   "Tra narrazione e rappresentazione", Prof. Polenta, 11 dicembre 2023 dalle ore 14.15, aula1 Polo Bertelli, Macerata

13)   "Accompagnamento di giovani con disabilità al mondo del lavoro: diritto all'integrazione e buone pratiche", iniziativa di 3 seminari promossa dalla Prof.ssa Nicolini, 27 novembre 2023 ore 16-18 / 11 dicembre 2023 ore 16-18 / 30 gennaio 2024 ore 16-18, Sala del Consiglio Comunale Piazza Giacomo Leopardi Macerata (almeno 2 incontri per il recupero di 5 ore di lezione)

14)   "Le diversità umane. Il funzionamento degli esseri umani applicato alla possibilità di rafforzare competenze ed abilità", iniziativa della Prof.ssa Taddei, 13 dicembre 2023 ore 17-20 e 14 dicembre 2023 ore 14-17, Centro TincTec Polo Bertelli

15)   "Meditazione e presenza mentale. Come affrontare le situazioni quotidiane con maggiore armonia interiore", iniziativa di quattro incontri promossa dalla Prof.ssa Nicolini, 7 febbraio 2024 ore 18 / 16 febbraio 2024 ore 18 / 28 febbraio 2024 ore 18 / 6 marzo 2024 ore 18, Aula Omero Proietti, Via Garibaldi 20, Macerata

16)   "Tempi digitali - Presentazione della XIV edizione dell'Atlante dell'infanzia a rischio in Italia", interviene Paolo Lattanzio, presenta la Prof.ssa Guardabassi iniziativa a cura della Prof.ssa Nicolini, 20 febbraio 2024 ore 15-16.30, Aula D Via Garibaldi 20, Macerata

17)   "Tempi digitali - Presentazione della XIV edizione dell'Atlante dell'infanzia a rischio in Italia", interviene Paolo Lattanzio, presenta la Prof.ssa Guardabassi iniziativa a cura della Prof.ssa Nicolini, 20 febbraio 2024 ore 12-14, aula rossa 2 Polo Pantaleoni Macerata

18)   "Il comportamento deviante: aspetti giuridici", con Tiziana Montecchiari, 22 febbraio 2024 ore 14.30-19.30, aula viola 3 Polo Pantaleoni

19)   "La giustizia riparativa: aspetti giuridici", con Lina Caraceni, 27 febbraio 2024 ore 14.30-19.30, aula gialla Polo Pantaleoni

20) "Settimana dell'inclusione", dal 18 al 23 marzo 2024

21) "L'agire educativo per la promozione della salute e della comunità", Prof. Polenta, 15 aprile 2024 ore 15-17, aula S/1 - Ex Monastero Santa Chiara, Filosofia, via Garibaldi 20, Macerata (obbligatoriamente in presenza)

22) "Educare e educarsi alle relazioni", con la Dott.ssa Elisa Cirilli, 22 aprile 2024 ore 18-20, Scuola dell'Infanzia di Cingoli (in presenza).

 

L'elenco verrà costantemente aggiornato

Navigation Extended