Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Image Portlet
Sezioni
Home Ricerca Centri di ricerca Centro interuniversitario di ricerca per la cultura digitale (acronimo CICUD)

Centro interuniversitario di ricerca per la cultura digitale (acronimo CICUD)

(responsabile scientifico: prof. Federico Valacchi)

Denominazione: Centro interuniversitario di ricerca per la cultura digitale (acronimo CICUD)

Sede amministrativa: Università degli Studi di Macerata – Dipartimento di Scienze della formazione, beni culturali e turismo

Istituzione: Work In Progress

Organi:

Responsabile scientifico: prof. Federico Valacchi

Unità di ricerca: Università degli Studi di Macerata – Dipartimento di Scienze della formazione, beni culturali e turismo (sede amministrativa); Università degli Studi di Bologna – Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica; Università degli Studi di Cagliari – Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali.

Finalità:

Premesso che si rileva l’esigenza di ricondurre le pratiche digitali massive in atto a una valutazione critica, sostenibile e aperta e che si riscontra l’esigenza di sistematizzare i diversi approcci alla cultura digitale, allo scopo di razionalizzare le molte riflessioni per contribuire ad orientare le politiche culturali e le scelte applicative (a livello di infrastrutture, di software e di strumenti diversi di gestione dei contenuti digitali).

1. Il Centro si propone di:

a) promuovere, sviluppare e coordinare studi e ricerche su temi legati ai processi di dematerializzazione e digitalizzazione del patrimonio documentario e immateriale, con riferimento all’intero ciclo vitale delle risorse digitali

b) promuovere la ricerca e il dibattito scientifico intesi sia come riflessione sui metodi che come analisi delle pratiche e dell’uso.

c) riflettere su aspetti di ordine teorico e metodologico aprendosi tanto alla valutazione sugli strumenti  quanto al tema della descrizione e della conservazione degli oggetti e dei sistemi digitali

d) favorire la collaborazione interdisciplinare e facilitare il dialogo e il confronto con altri dipartimenti e strutture universitarie, con organismi di ricerca nazionali e internazionali, con unità operative di ricerca istituite presso enti pubblici e privati,  soggetti istituzionali, consulte e associazioni scientifiche, con lo scopo di porsi come soggetto attivo e partecipato per lo sviluppo di progetti federati che potranno attingere alle diverse linee di finanziamento disponibili in questo comparto

e) promuovere la partecipazione a progetti di finanziamento e ricerca nazionali e internazionali

Nel perseguire tali finalità il Centro intende:

a) attivare una comunità di riflessione e condivisione teorica e metodologica;

b) costituire un gruppo di lavoro finalizzato al rilevamento delle pratiche digitali con l’obiettivo di creare uno strumento di rilevazione dei progetti esistenti;

c) progettare e contribuire a sviluppare soluzioni applicative sulla base di progetti specifici;

d) organizzare corsi, seminari, attività e corsi di aggiornamento, convegni di studio e iniziative di divulgazione e ricerca scientifica sul tema della cultura digitale, nel  rispetto della normativa vigente.

Eventi: Work In Progress

Navigation Extended